
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
A volte si torna bambini e quella soglioletta proprio non va giù. Per fortuna basta poco per farla diventare un succulento secondo piatto in mezz’ora appena. Scegliete i formaggi che amate di più, qualche fettina di speck sottile sottile e insalatine miste per completare il tutto. Tornerete ad amare la sogliola in men che non si dica!
Appoggiate i filetti di sogliola (vanno bene anche quelli surgelati) sul tagliere e divideteli a metà, in verticale, con la punta del coltello. Lavateli nella bacinella con acqua fredda, scolateli togliendoli dall'acqua con le mani uno alla volta per evitare che si spezzino. Allargateli sul telo da cucina e tamponateli con carta da cucina per asciugarli bene. Versate nella ciotolina il prezzemolo tritato finissimo, anche surgelato ma lasciato qualche minuto a temperatura ambiente, unite la metà dei formaggi, sale, pepe e mescolate con una forchetta. Sciogliete metà del burro in un tegamino senza farlo friggere; bagnate e strizzate bene con le mani un pezzo di carta da forno e allargatelo sulla placca da forno e spennellatelo con un po' di burro. Spennellate di burro anche i filetti di sogliola, da una sola parte, spalmatevi sopra il composto di prezzemolo e formaggio, con la spatolina. Formate con ogni filetto un rotolino e avvolgetelo con una strisciolina di speck (tagliato a fette sottili) senza coprirlo interamente. Fermate ogni rotolino con uno stecchino e spennellate con il burro. Allineate i filetti sulla placca, salateli, riscaldate il forno a 220 gradi e infornate la placca. Fate cuocere i rotolini finché lo speck inizia a gratinare (circa una decina di minuti), bagnate con il brandy e lasciatelo evaporare per un minuto, spolverizzate con i formaggi rimasti e fate cuocere ancora per un paio di minuti. Insaporiteli con una bella macinata di pepe e serviteli su un piatto di portata coperto dalle insalatine.
I VINI CONSIGLIATI: MONTELLO E COLLI ASOLANI PINOT GRIGIO Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: giallo paglierino o ramato - odore: tipico intenso fruttato vitigni: pinot bianco (85%-100%) chardonnay e/o pinot grigio (0%-15%) - sapore: vellutato morbido armonico asciutto - gradazione alcolica minia 11°. PIAVE VERDUZZO Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE colore: giallo dorato o paglierino al verdognolo - odore: vinoso delicato gradevole tipico - vitigni: verduzzo trevigiano o friulano (95%-100%) - sapore: asciutto sapido armonico gradevole asciutto - gradazione alcolica minima 11°. FRIULI ANNIA VERDUZZO FRIULANO FERMO/FRIZZANTE (asciutto/amabile/dolce) Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD - caratteristiche: fermo/frizzante - abbinamento consigliato: PESCE E UOVA - colore: giallo dorato - odore: vinoso tipico - vitigni: verduzzo friulano (90%-100%) - sapore: lievemente tannico di corpo asciutto/amabile/dolce - gradazione alcolica minima 11°. 333 CALORIE PER PORZIONE photo credit: chefpercaso via photopin cc http://allrecipes.it
Articolo originale pubblicato il 29 aprile 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...