
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
A volte si elencano gli ingredienti rimasti nel frigo e si cerca di capire cosa potrebbe venirne fuori mettendoli tutti insieme. Questa potrebbe essere una soluzione: della pasta grossa, un peperone, qualche pomodoro, capperi e peperoncino. Un piatto primaverile, molto veloce e saporito, che mette tutti d’accordo.
Tagliate il peperone, privandolo dei semi, in piccoli pezzi, tagliate il pomodoro in piccoli pezzi. Mettete in una padella qualche cucchiaio d'olio e ponetevi la cipolla tagliata in fette molto sottili, fate dorare; unitevi i peperoni i pomodori e i capperi in aceto. Fate andare per qualche minuto a fuoco basso, unitevi i capperi con un paio di cucchiai della salamoia e alzate il fuoco. Fate andare fino a quando non si sarà asciugato completamente. Nel frattempo cuocete i paccheri e scolateli al dente. Unitele al composto preparato e fate andare per un paio di minuti in padella mescolando delicatamente per amalgamare il tutto in modo omogeneo. Aggiungete il pepe o il peperoncino e servite ben caldo.
I VINI CONSIGLIATI: TORGIANO ROSATO Aree di produzione: Umbria pr. PG - caratteristiche: vivace - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rosa salmone tenue - odore: fruttato - vitigni: sangiovese (50%-70% ) canaiolo (15%-30%) trebbiano toscano (0%-10%) altre (0-10%) - sapore: asciutto fresco vivace asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. ASSISI ROSATO Aree di produzione: Umbria pr. PG - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rosato più o meno intenso - odore: vinoso delicato - vitigni: sangiovese (50%- 70%) merlot (10%- 30%) altre (0-40%) - sapore: asciutto fresco armonico asciutto - grad. alcolica min. 11°. BAGNOLI CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia PD - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino intenso al granato o al mattone con l'invecchiamento – odore: vinoso tipico intenso se invecchiato - vitigni: cabernet franc e/o sauvignon e/o carmenere (85%-100%) - sapore: pieno erbaceo equilibrato tannico di corpo austero vellutato se invecchiato asciutto - gradazione alcolica minima 11°. 260 CALORIE PER PORZIONE photo credit: jacopo18041968 via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 26 marzo 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...