
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Un piatto tradizionale per i pugliesi, tramandato da generazioni. Una specialità regionale tipica della Pasqua, da gustare anche il Lunedì Dell’Angelo e che riunisce ancora oggi le famiglie attorno ad una tavola imbandita a festa. Con un po’ di pazienza si porta in tavola un piatto speciale davvero speciale.
Ponete sulla spianatoia la semola (quella che si usa in genere per il semolino) e mescolatela con il formaggio grattugiato ed il prezzemolo tritatissimo. Disponete la semola così condita al centro della spianatoia e nel buco centrale versate le uova. Impastate come al solito, ricavandone un impasto non molle, per farne delle sfoglie di spessore più alto di quello solito per le taglatelle: non devono essere sottili. Dovrebbero bastare le 4 uova, ma se dovesse servire del liquido, aggiungete un po' di brodo avendo cura di prelevare quello che serve mentre è in ebollizione: un piccolo accorgimento per evitare il grasso che di solito viene a galla. L'impasto deve risultare liscio ed omogeneo. Dividetelo in 5 pezzi e copritelo con un tovagliolo ad evitare che secchi. Da ogni pezzo ricavatene una sfoglia dello spessore adatto a farne una sorta di pastina a quadratini: come abbiamo già detto. Tagliate la sfoglia a striscioline, spolverizzatele con della semola per non farle attaccare e tagliatele a quadratini piccolissimi. Lasciatele asciugare un po' prima di cucinarle come si cucina una qualsiasi pastina e anche questa speciale varietà regionale. Serve una grande pentola ed abbondante acqua opportunamente salata. Quando bolle, versatevi la "semola". Girate spesso con la schiumarola e controllate la cottura. A cottura ultimata, versate la "semola" in una zuppiera, aggiungete il brodo e portate in tavola. Chi vuole può aggiungere del formaggio grattugiato nel suo piatto.
Importante per un buona "semola battuta" la qualità del brodo, da fare con carne mista: tacchino, gallina, manzo. Un brodo robusto che esalti il sapore della pasta e premi il lavoro per la sua paziente preparazione. Vi consigliano un vino bianco, naturalmente pugliese: il Galatina Chardonnay Doc. photo credit: Muy Yum via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 27 marzo 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...