
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Per la festa della mamma, poche spese e tanto amore. Ecco perché questa ricetta può essere un ottimo regalo, da preparare con il cuore e portare in tavola tra lo stupore di tutti e l’amore della propria mamma. Un dolce che viene dal cuore.
Preparate la pasta sfoglia secondo la ricetta di base o usate quella già pronta in commercio. Stendete la sfoglia e foderate uno stampo imburrato e infarinato di 26 cm di diametro. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta e mettete in frigorifero per una mezz'ora. Togliete le foglie di rabarbaro, pulitelo, eliminate i filamenti, tagliatelo a dadini e cuocetelo per due minuti in acqua bollente. Sgocciolatelo bene e distribuitelo sul fondo della pasta sfoglia. Ricopritelo con le uova sbattute insieme allo zucchero, alla panna liquida e all'uvetta. Mettete in forno a 200°C per 20 minuti, coprite con un foglio di carta d'alluminio, abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 20 minuti circa. Togliete il foglio d'alluminio e servite la sfogliata tiepida.
Il rabarbaro è una pianta perenne originaria del Tibet che cresce in particolare in Asia, ma viene coltivata anche in Italia. È apprezzato soprattutto per confezionare marmellate, gelatine e conserve, oltre che per preparare numerosi dolci. In erboristeria è usato per fare tisane. Per la pasticceria si scartano le foglie e si adoperano solo i gambi, che sono decisamente rossi. La produzione del rabarbaro va dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate, quindi lo troverete certamente in commercio in questa stagione. AUGURI A TUTTE LE MAMME CON UN BOUQUET D'ECCEZIONE: Non sarebbe una cattiva idea offrire alla mamma, per la sua festa, un bellissimo bouquet di...rabarbaro!!! Un tripudio di rosso e verde, un bouquet fuori del comune e certamente molto gradito... I VINI CONSIGLIATI: COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO Aree di produzione: Umbria - affinamento: fino a 10 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: dal giallo paglierino all'ambrato con riflessi dorati - odore: etereo intenso tipico tipico - vitigni: trebbiano (40%-70%) grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio (30%-60%) altri (0-30%) - sapore: tipico persistente armonico asciutto - grad. alcolica min. 14+2°. TORGIANO SPUMANTE Aree di produzione: Umbria - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO TUTTO PASTO - colore: giallo paglierino - odore: leggero piacevolmente fruttato – vitigni: chardonnay (40%-50%) pinot nero (40-50%) altre (0-15%) - sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. COLLI EUGANEI MOSCATO (anche SPUMANTE) Aree di produzione: Veneto provincia PD – caratteristiche: fermo (spumante) - abbinamento consigliato: FINE PASTO - colore: giallo paglierino più o meno carico - odore: intenso tipico – vitigni: moscato (95-100%) - sapore: intenso tipico amabile/dolce - gradazione alcolica minima 10,5°. photo credit: fugzu via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 12 maggio 2013
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...