
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Per la festa della mamma, poche spese e tanto amore. Ecco perché questa ricetta può essere un ottimo regalo, da preparare con il cuore e portare in tavola tra lo stupore di tutti e l’amore della propria mamma. Un dolce che viene dal cuore.
Preparate la pasta sfoglia secondo la ricetta di base o usate quella già pronta in commercio. Stendete la sfoglia e foderate uno stampo imburrato e infarinato di 26 cm di diametro. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta e mettete in frigorifero per una mezz'ora. Togliete le foglie di rabarbaro, pulitelo, eliminate i filamenti, tagliatelo a dadini e cuocetelo per due minuti in acqua bollente. Sgocciolatelo bene e distribuitelo sul fondo della pasta sfoglia. Ricopritelo con le uova sbattute insieme allo zucchero, alla panna liquida e all'uvetta. Mettete in forno a 200°C per 20 minuti, coprite con un foglio di carta d'alluminio, abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 20 minuti circa. Togliete il foglio d'alluminio e servite la sfogliata tiepida.
Il rabarbaro è una pianta perenne originaria del Tibet che cresce in particolare in Asia, ma viene coltivata anche in Italia. È apprezzato soprattutto per confezionare marmellate, gelatine e conserve, oltre che per preparare numerosi dolci. In erboristeria è usato per fare tisane. Per la pasticceria si scartano le foglie e si adoperano solo i gambi, che sono decisamente rossi. La produzione del rabarbaro va dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate, quindi lo troverete certamente in commercio in questa stagione. AUGURI A TUTTE LE MAMME CON UN BOUQUET D'ECCEZIONE: Non sarebbe una cattiva idea offrire alla mamma, per la sua festa, un bellissimo bouquet di...rabarbaro!!! Un tripudio di rosso e verde, un bouquet fuori del comune e certamente molto gradito... I VINI CONSIGLIATI: COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO Aree di produzione: Umbria - affinamento: fino a 10 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: dal giallo paglierino all'ambrato con riflessi dorati - odore: etereo intenso tipico tipico - vitigni: trebbiano (40%-70%) grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio (30%-60%) altri (0-30%) - sapore: tipico persistente armonico asciutto - grad. alcolica min. 14+2°. TORGIANO SPUMANTE Aree di produzione: Umbria - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO TUTTO PASTO - colore: giallo paglierino - odore: leggero piacevolmente fruttato – vitigni: chardonnay (40%-50%) pinot nero (40-50%) altre (0-15%) - sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. COLLI EUGANEI MOSCATO (anche SPUMANTE) Aree di produzione: Veneto provincia PD – caratteristiche: fermo (spumante) - abbinamento consigliato: FINE PASTO - colore: giallo paglierino più o meno carico - odore: intenso tipico – vitigni: moscato (95-100%) - sapore: intenso tipico amabile/dolce - gradazione alcolica minima 10,5°. photo credit: fugzu via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 12 maggio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta ...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e ...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ...
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per ...
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, ...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette ...
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità ...