
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Una ricetta della tradizione gastronomica pugliese, nota in Italia e in tutto il mondo.
I turisti arrivano nella Regione non solo per ammirare gli splendidi paesaggi e conoscerne l’atavica cultura, ma anche per gustare i tanti prodotti locali e una gastronomia basata su ingredienti genuini e ricette che si tramandano da generazioni.
Conoscenze che derivano certamente da una cultura molto antica influenzata dai vari popoli che hanno abitato questa terra, ma coltivate e arricchite con l’amore per la buona cucina che contraddistingue la gente di Puglia. L’agnello in brodetto di cui oggi vi diamo la ricetta è il fiore all’occhiello della gastronomia pasquale tipica di questa terra: molto simile all’agnello cacio e ova d’Abruzzo, se ne differisce per la presenza di verdura.
Tagliate l'agnello a pezzi. Lavateli e asciugateli bene. Poneteli in una pentola con olio, prezzemolo, 2 spicchi d'aglio tritati, sale. Fate cuocere a fuoco moderato aggiungendo un po' d'acqua solo se serve e controllando la cottura. Intanto tagliate a striscioline le coste, lavatele bene con acqua e bicarbonato e cuocetele tenendole un po' indietro. Battete le uova calcolando 1 uovo a persona, aggiungete una buona manciata di formaggio e un pizzico di pepe. A questo punto, versate la verdura ben scolata nella pentola contenente l'agnello. Fate amalgamare bene verdura e agnello per pochi minuti. Poi versatevi le uova battute al formaggio e girate velocemente per qualche minuto. Servite caldo.
In alternativa alle coste, potete usare i piselli, freschi o surgelati: è una necessaria correzione alla tradizione per quanto riguarda la verdura che, all'origine, era una varietà dal sapore molto delicato, la “cardoncella”, ora quasi introvabile oppure molto costosa. Accompagnate con Castel Del Monte Rosato, un vino di Puglia dal profumo fruttato, sapore secco, gradazione alcolica 12/13 gradi. Temperatura 10°C. photo credit: su-lin via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 28 marzo 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...