
La bistecca perfetta? Bagnatela prima di mangiarla!
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Da quelle zuccherate alle crostate fatte in casa le mele, con le loro diverse varietà, permettono ogni volta di sbizzarrirsi in cucina preparando dolci sempre nuovi. Con questa ricetta, semplice e divertente, si ricopre il frutto con una salsa di noci e uvetta, rendendolo un dessert caldo e squisito; perfetto per il fine pasto o per l’ora del tè.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e mettetele in una pirofila unta di burro. Versate sopra le mele quattro cucchiai d'acqua. Mettete la pirofila in forno a 180 gradi per circa una trentina di minuti. Contemporaneamente mettete a bagno l'uvetta in una tazza di acqua tiepida. Tritate le noci sgusciate. Versate in una casseruola 100 grammi di zucchero, aggiungete la fecola, mescolate bene per unire i due ingredienti, quindi incorporate, poco alla volta, un bicchiere d'acqua e portate la casseruola sul fornello a fiamma bassa. Continuate a girare con un cucchiaio di legno fini a quando la salsa prende bollore: aggiungete l'uvetta, ben scolata, le noci tritate, il succo di limone e il burro. Continuate a girare fino a quando la salsa riprende l'ebollizione. Accomodate le mele sopra un piatto di portata, versateci sopra la salsa preparata e decorate con un pizzico di noci tritate ogni mela. Portate in tavola. Così presentate le mele sono veramente deliziose e potranno essere sostituite facilmente con le pere per variare la preparazione.
VINI CONSIGLIATI: MOLISE MOSCATO PASSITO Aree di produzione: Molise provincia CB/IS - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: giallo dorato - odore: tipico di moscato intenso e delicato tipico aromatico - vitigni: moscato bianco (85%-100%) - sapore: armonico gradevole dolce gradazione alcolica minima 14°. MOLISE MOSCATO FERMO/FRIZZANTE Aree di produzione: Molise provincia CB/IS - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: bianco paglierino a volte dorato – odore: tipico armonico – vitigni: moscato bianco (85%-100%) - sapore: armonico tipico asciutto - gradazione alcolica minima 10,5°. MALVASIA DI BOSA LIQUOROSO (asciutto/dolce naturale) Aree di produzione: Sardegna - affinamento: 2 anni obbligatori quindi fino a 10 anni - caratteristiche: fermo/frizzante - abbinamento consigliato: FINE PASTO E MEDITAZIONE - colore: dal giallo paglierino al dorato - odore: intenso delicatissimo - vitigni: malvasia di Sardegna (100%) - sapore: alcolico con retrogusto amarognolo - asciutto/dolce naturale - gradazione alcolica minima 15+2,5° (16,5+1 il asciutto). APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO PER PORZIONE.
Articolo originale pubblicato il 20 novembre 2012
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...
È la prima impresa a conduzione famigliare al mondo a produrre formaggi senza l'uso di ingredienti di origine animale, con una filiera corta e agr...
Lo ha deciso la Commissione europea affermando che l'ortottero, disponibile congelato, essiccato o in polvere, è conforme a tutte le valutazioni e...
L'apertura è prevista per il 14 febbraio 2022 e il locale si trova in piazza della Signoria: dalle 8 del mattino sino a tarda sera, offrirà ai su...