
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
A chi non piace il salame al cioccolato? I bambini ne vanno matti e, usato con un pizzico di furbizia, può diventare un modo per orientarli verso piatti nuovi e salutari che hanno fra gli altri ingredienti anche il fondente. Primi, secondi piatti e merende e, in genere, i cibi che essi respingono puntualmente senza ragione e che, invece, sono i cardini della loro alimentazione e della loro salute. Il salame al cioccolato rientrerà certamente fra le loro preferenze: Anna vi suggerisce oggi una ricetta che piacerà ai vostri bambini, ma anche a voi: è un ottimo dessert o uno merenda sostanziosa e golosa o un dolce da offrire agli amici in varie occasioni. Con discrezione, naturalmente…
Battete le uova con lo zucchero fino ad avere una crema omogenea. Unitevi il burro morbido e a pezzettini, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno per amalgamarlo bene alla crema. Aggiungete il cacao e i biscotti sbriciolati e continuate a mescolare fino a quando il composto sarà perfettamente amalgamato. Formate con le mani una specie di salsicciotto e avvolgetelo in carta polietilene trasparente. Mettetelo per qualche ora in frigorifero a raffreddare bene prima di servirlo
Esiste un bimbo al quale non piaccia il cioccolato? Se c'è, può essere un'eccezione che conferma la regola: da sempre, infatti, il cioccolato è saldamente in testa alle preferenze dolci dei piccoli e anche di molti adulti, grazie a quel suo equilibrato gusto dolce e aromatico che si accompagna ad una consistenza piacevolmente fondente. Perfetto per dare ai bimi la carica di energia nei momenti in cui ne hanno bisogno, il cioccolato deve comunque rimanere il piacere da concedere e da concedersi con moderazione. Come tutti gli alimenti, anche il cioccolato possiede pregi e difetti, e il prevalere degli uni o degli altri dipende soprattutto dalle dosi: se un etto di cioccolato fondente sbocconcellato nella giornata dà circa 500 calorie (decisamente troppe), 30 grammi possono costituire un eccellente compromesso, capace di soddisfare il gusto e mettere in risalto le sue virtù salutari. Se vuoi saperne di più sul cioccolato fondente, sulle sue origini, la sua storia nel tempo e le sue preziose virtù leggi qui. Per porzione calorie 710 [widgetvideo idv="71494" ide="leonardo_wdgt" width="634" height="400" onClick="0" autostart="false" playlist="false" qt="1" ]
Articolo originale pubblicato il 16 febbraio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...