
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Il cioccolato amaro è entrato nella cucina moderna anche per le preparazioni salate, dal primo al secondo piatto anche di verdure, dall’antipasto al dolce. Per San Valentino è mia intenzione (e scusate se è poco) proporvi appunto un menù completo, da non utilizzare tutto per l’occasione, s’intende, per non fare una scorpacciata di fondente e dover ricorere quindi ai necessari rimedi. Ogni idea San Valentino è un’idea a sé e va saggiamente e opportunamente valutata: se ne utilizza quella che piace di più, riservando le altre idee festaiole a successive ricorrenze.
Setacciate sulla spianatoia le due farine e il cacao, condite con una presa di sale, formate la fontana nel centro, rompetevi dentro le uova e impastate energicamente fino ad ottenere una pasta elastica e omogenea. Con la pasta formate una palla, copritela con una pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pasta, dividetela in quattro e stendete ogni pezzo, a mano o nell'apposita macchina sfogliatrice, in strisce lunghe dello spessore di 5 mm, facendo attenzione a infarinare sia l'impasto sia il piano di lavoro mentre preparate le sfoglie. Con l'apposito accessorio in dotazione alla macchina per tagliolini tagliate le sfoglie, avvolgendo a nido i fili di pasta che mano a mano ne usciranno. Metteteli ad asciugare sopra una gratella infarinata per mezz'ora e, nel frattempo, preparate la salsa. Tagliate la toma a cubetti molto piccoli, mescolatela al latte, alla panna e al burro in un pentolino, quindi fate fondere il formaggio a fiamma dolcissima, fino ad ottenere una fonduta di formaggio cremosa e leggera. Tritate grossolanamente le noci con le nocciole. Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli al dente, conditeli con la fonduta di formaggio, porzionateli nei piatti individuali, cospargete ogni porzione con il croccante di frutta secca e servite.
Lo sapevate che... Una volta le nostre nonne facevano le sfoglie a mano, le infarinavano in giusta misura per non farle attaccare e le piegavano accuratamente in due-tre volte, in base alla grandezza della sfoglia. Poi molto pazientemente tagliavano a mano tagliolini e tagliatelle, facendo attenzione a rispettare le rispettive misure. Miracolo della pazienza o dell'esperienza, o anche della situazione economica e dell'allora mancanza sul mercato di macchine delle meraviglie, tagliatelle e tagliolini avevano il taglio perfetto oggi assicurato dalle moderne tecnologie. Siamo ben fortunate noi del Terzo Millennio...Ma talvolta mi lascio tentare e anch'io mi cimento nel taglio manuale di questa preziosa pasta fresca di cui sono golosa, non sempre naturalmente al cioccolato come a San Valentino, ma con ingredienti più semplici. Vi assicuro che il successo a tavola supera ogni aspettativa: il fatto di riuscire a fare a mano quella prelibatezza che è nel mio piatto me la fa gustare di più. È un incoraggiamento per chi non è ancora tecnologizzato...
Articolo originale pubblicato il 13 febbraio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...