
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Chi di noi non ha preparato un energico zabaione nella vita? Buonissimo da solo, nei dolci diventa quel gusto in più che rende ogni torta irresistibile. La ricetta della torta Claudia è semplicissima ma buonissima proprio perché mette insieme due ingredienti che bastano da soli: zabaione e pan di Spagna. Aggiungete panna al cioccolato e mandorle tritate e otterrete un fresco dolce da sfoggiare con gli amici. Minimo sforzo, massimo risultato.
Tagliate orizzontalmente il pan di Spagna con un coltello lungo e affilato in modo da ricavarne tre dischi di uguale spessore. Mettete un primo disco in uno stampo di porcellana o di vetro e inzuppatelo leggermente con l'Aurum (o altro liquore a scelta). A parte amalgamate due terzi della panna montata disponibile con lo zucchero al velo, quindi dividetela in due parti e a una di queste incorporate il cacao in polvere. Ne otterrete una panna al cioccolato che disporrete sul primo disco messo nello stampo, come indicato sopra. Dopo aver livellato la superficie, mettete un secondo disco, inzuppatelo di liquore e sistematevi sopra la panna zuccherata. Disponetevi sopra il terzo e ultimo disco di pan di Spagna, inzuppatelo con il liquore rimasto e premete leggermente con il palmo della mano per assestare il dolce. Mettete lo stampo in frigo per circa tre ore. Preparate intento lo zabaione e tenetelo pronto. Al momento di servire, togliete il dolce dallo stampo e disponetelo sul piatto di portata. Stendete sopra e ai lati la panna montata rimasta e cospargetela con le mandorle tritate. Versate sulla superficie del dolce lo zabaione e servite subito.
VINI CONSIGLIATI: MOSCATO DI SARDEGNA SPUMANTE Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS - affinamento: fino a 2-3 anni - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: DESSERT - colore: giallo paglierino brillante - odore: delicato aromatico tipico - vitigni: moscato bianco (100%) - sapore: delicato fruttato tipico dolce - gradazione alcolica minima 11,5°. ALGHERO ROSSO LIQUOROSO RISERVA Aree di produzione: Sardegna - affinamento: 5 anni obbligatori quindi fino a 10 anni ed oltre caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT, MEDITAZIONE - colore: rubino al granato con l'invecchiamento - odore: vinoso gradevole tipico - vitigni: raccomandate per la provincia di ss (100%) - sapore: asciutto corposo leggermente tannico asciutto - gradazione alcolica minima 18°. CANNONAU DI SARDEGNA LIQUOROSO (asciutto/dolce naturale) Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS - affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 10 anni ed oltre - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: DESSERT,MEDITAZIONE - colore: rubino più o meno intenso all'aranciato con l'invecchiamento - odore: tipico gradevole - vitigni: cannonau (90%-100%) - sapore: sapido tipico asciutto/dolce naturale - gradazione alcolica minima 18+ max 0,6° (asciutto) 18 + 3° (dolce nat.). 873 CALORIE PER PORZIONE. photo credit: katiusha82 via photopin cc</a
Articolo originale pubblicato il 28 novembre 2012
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...