
Beauty Tip: come avere capelli ricci sempre al top
Se i vostri ricci vi fanno impazzire, questa è la guida che fa per voi
Una soluzione tutta da scoprire per avere capelli più sani, forti e brillanti: guida al prodotto
Ci sono molti motivi per utilizzare uno scrub al cuoio capelluto, che dà benefici a chi soffre di forfora o a coloro che vedono i capelli indeboliti: la nostra redazione ha selezionato i prodotti migliori e le ragioni per cui, da oggi, non potrete più farne a meno.
Che cos’è uno scrub per il cuoio capelluto? Proprio come nel caso dei prodotti beauty per la pelle, per le gambe, per le braccia, per le labbra etc, si tratta di una formulazione adatta ad esfoliare. Consente di rimuovere l’accumulo di prodotti, lo sporco, il sebo in eccesso e le cellule morte che inevitabilmente si forma alla radice dei capelli.
La cute, del resto, ne ha particolarmente bisogno, in quanto le ghiandole del cuoio capelluto producono un olio (il sebo) che mantiene capelli e pelle in salute. Ma, se il sebo si accumula in eccesso, lo shampoo potrebbe non essere sufficiente per pulire tutto. È qui che entra in gioco un esfoliante fisico o chimico. In questo modo, lo scrub aiuta a ridurre la potenziale irritazione e la forfora causate dall’eccesso di sebo.
I vantaggi nell’esfoliare con regolarità il cuoio capelluto sono numerosi. Tra questi:
In ogni caso, è necessario parlare con il proprio medico, o con uno specialista come il dermatologo, prima di usare uno scrub, in presenza di acne, eczema, tagli o piaghe aperte, dermatite seborroica o psoriasi. Queste condizioni, infatti, possono rendere il cuoio capelluto più sensibile all’esfoliazione, provocando più irritazione e infiammazione.
Lo scrub si può utilizzare prima dello shampoo sotto la doccia. Usate le dita per massaggiare leggermente lo scrub alla radice dei capelli e risciacquate con acqua. Assicuratevi di far seguire allo scrub un balsamo o una maschera per capelli.
La frequenza con cui applicare il prodotto è diversa da persona a persona. In generale, una volta a settimana è più che sufficiente per ottenere i risultati sperati. Comunque, è opportuno limitare l’esfoliazione a una o due volte alla settimana, per non rischiare di irritare il cuoio capelluto.
In alternativa ai prodotti sul mercato, è possibile ricorrere al fai da te, con le stesse precauzioni. Possono essere usati come esfolianti: sale finemente macinato, compreso sale marino, sale grigio bretone e sale himalayano; zucchero di canna o semolato; argilla; carbone attivo. Per ridurre l’abrasività, vanno mescolati a composti oleosi come: olio di mandorle dolci; di jojoba; di Argan; olio di cocco. Si può anche aggiungere miele o aloe per alleviare l’irritazione.
Il prodotto per lo scrub al cuoio capelluto va scelto il base alle caratteristiche e alle necessità dei propri capelli. In commercio, infatti, esistono soluzioni specifiche per capelli grassi, secchi, sottili, colorati, con prurito o per cute sensibile. Ecco i prodotti che abbiamo amato di più, con un occhio di riguardo a quelli con un buon INCI e ingredienti naturali.
Kérastase Fusio Scrub energizzante. Uno scrub energizzante che può essere utilizzato anche al posto dello shampoo tradizionale per detergere intensamente la cute e i capelli. La sua texture purificante è adatta alla cute grassa e con forfora e regala un piacevole effetto freschezza. Prezzo consigliato: 48,45 euro Acquista ora
Phitofilos Scrub purificante. Un prodotto eco bio che pulisce in profondità il cuoio capelluto grazie all’azione meccanica dei microgranuli di noccioli di albicocca. Ideale per capelli grassi e con forfora.
Alkemilla K-Hair Scrub cuoio capelluto. Arricchito con estratti vegetali biologici di lino, lampone, limone, cocco, ribes nero e mirtillo, nutre in profondità il capello, unitamente all’estratto di mango e passiflora dalle proprietà protettive e lenitive. I microgranuli e l’acido glicolico garantiscono un’esfoliazione meccanica ed enzimatica, il Pantenolo permette al capello di raggiungere il suo corretto grado di umidità prevenendo disidratazione e fragilità.
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Se i vostri ricci vi fanno impazzire, questa è la guida che fa per voi
Un problema molto diffuso, con molteplici cause: ecco quali sono e che prodotti utilizzare per rinforzarli
Spegne l’eccesso di giallo che emerge in certi riflessi dei capelli e illumina la chioma ma quale shampoo acquistare?
A ognuno il suo prodotti preferito, a seconda delle proprie esigenze, per proteggere la capigliatura da phon e piastre
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo spiacevole problema
Scopriamo tutto sui gessetti colorati nati per regalare una nuova verve alle ciocche dei capelli
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per capelli e pelle
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la pelle del viso e del corpo e per i capelli
Più semplici da asciugare e districare, ma più difficili da acconciare. Tutto quello che c'è da sapere sui capelli fini, dalle cause a rimedi e ...
Scopriamo cos'è e come si usa la crema lavante, per chi è adatta e quali sono le proposte consigliate da noi.