
Le potenti parole di Arnold Schwarzenegger contro i crimini d'odio: "Per favore ascoltate"
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
Al sistema informatico della Società Italiana Autori ed Editori sono stati sottratti circa 60 GB di dati sensibili degli iscritti, che potrebbero essere pubblicati sul dark web.
La Siae è stata vittima di un attacco hacker: il Ransomware Team Everest ha preso di mira il sistema informatico della Società Italiana Autori ed Editori, rubando 28mila documenti riservati e pubblicando sul dark web circa 60 Giga di dati, sottratti agli iscritti alla Società. Si tratta di dati sensibili, come carte d’identità, indirizzi, tessere sanitarie, patenti. Gli hacker, che hanno in mano milioni di informazioni, hanno chiesto un riscatto di tre milioni di bitcoin.
La Società, però, non è intenzionata a pagare, perché non è certo che i responsabili dell’attacco rispettino l’accordo di non rendere pubblici i dati in cambio del denaro virtuale. Non è la prima volta che la Siae cade nelle mani degli hacker: già all’inizio di ottobre 2021 è stata vittima di un tentativo di phishing.
“Gli iscritti i cui dati sono stati violati non possono più fare niente: soltanto fare mente locale di quali sono i dati che hanno fornito, perché, se sono nel dark web, li pubblicheranno. Per loro è un disastro, dovrebbero iniziare a cambiare almeno il numero di telefono. Di solito la nuova tendenza è fare un doppio trucco: si rubano i dati e, se non viene pagato il riscatto, vengono resi pubblici. Qui sembra che ci sia stato un passaggio in meno: probabilmente, si sono già giocati la prima carta. Anzi, i dati pubblicati potrebbero essere accessibili solo a pagamento: gli hacker forse sapevano che non avrebbero incassato il riscatto, e quindi hanno deciso di far cassa”,
ha spiegato Riccardo Meggiato, esperto di cybersecurity, all’agenzia di stampa LaPresse. Il Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) della Polizia postale ha iniziato immediatamente le indagini, da cui è emerso che i dati rubati alla Siae non siano stati effettivamente criptati, ma esfiltrati, ovvero sottratti senza autorizzazione dal database per essere resi pubblici sul dark web. Gaetano Blandini, direttore generale di Siae, ha dichiarato:
“Abbiamo già provveduto a fare la denuncia alla Polizia postale e al Garante della privacy come da prassi. Verranno poi puntualmente informati tutti gli autori che sono stati soggetti di attacco. Monitoreremo costantemente l’andamento della situazione cercando di mettere in sicurezza i dati”.
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
La cantante e attrice venezuelana, classe 1996, ha sposato il rapper Guaynaa: la cerimonia si è tenuta presso il Fairchild Tropical Botanic Garde...
Nel 2021 il leader dei Modà non riusciva più a camminare, per questo era convinto di avere una malattia degenerativa, ma la causa di tutto era un...
La 26enne a breve diventerà mamma per la prima volta di un maschio, frutto dell'amore con Goffredo Cerza, non ha esitato a rispondere ai follower ...
L'influencer darà alla luce a breve la sua quarta figlia, la terza frutto dell'amore con Marco Fantini: i due non hanno però ancora deciso il nome.
Il sistema su basa sulle parole che Padre Pio ha detto spesso nel corso della sua attività e riproduce una voce del tutto simile alla sua: l'idea ...
L’attrice della popolare serie tv si racconta e, con ironia, dice la sua alcune scene che l’hanno vista protagonista sui set.
Il comico, da sempre riservatissimo, ha voluto mostrare sui social il bimbo, che ha il suo stesso nome: Eugenio (lui all'anagrafe si chiama Eugenio...
Da Selvaggia Lucarelli a Rita Dalla Chiesa fino a Sabrina Ferilli: in tanti condannano i 'fan' che hanno chiesto una foto alla conduttrice accanto ...
Il 17 febbraio 2023 è venuto alla luce il loro secondogenito: uno dei due nomi, Roberto, è stato scelto per rendere omaggio al papà dell'influen...