
Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Insalate fresche, leggere e colorate, arricchite da condimenti delicati, rappresentano un’ottima soluzione per portare a tavola ogni giorno piatti vari, leggeri e gustosi. Non umile cenerentola della tavola, quindi, e non più solo come contorno, l’insalata può essere anche un appetitoso piatto unico per la pausa pranzo nelle giornate di lavoro.
Questa insalata mista di gustosissimi vegetali e deliziosa mozzarella può essere un secondo piatto per ogni giorno, ma anche un piatto adatto ad una cena veloce: nutriente, appetitoso e…light, in caso di eventuali diete dimagranti. Veloce e semplice la ricetta: soli 15 minuti per mangiar bene e sano.
Potete accompagnarla anche con un leggero vino bianco. Per completare.
Il vino
L’Albana di Romagna Docg
Ad una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa ottimamente con piatti di pesce, specialmente zuppe e crostacei, e si abbina perfettamente a carni bianche, fegato d’oca, pollo in gelatina e minestre in brodo, antipasti misti, minestre asciutte, risotti, piatti di uova e formaggi, fritto alla marinara. Nella versione amabile è adatte a un fine pasto con frutta, formaggi e dessert.
Lavate la melanzana, la gentilina e i pomodori. Tagliate la melanzana a fette sottili e grigliatele con poco sale su una piastra di ghisa rovente. Fate lo stesso con i pomodori, ma tagliateli a fette più spesse. Eliminate la parte terrosa dei funghi, pelateli e tagliateli a fettine sottili. Lavate le carote, pelatele e tagliatele a lamelle. Componete l'insalata nei piatti alternando tutti gli ingredienti alla mozzarella tagliata a fettine. Condite l'insalata con olio, sale, pepe e origano. Photo Credit: -LucaM- Photography WWW.LUCAMOGLIA.IT via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 settembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
A via delle Botteghe Oscure, nella Capitale, ha inaugurato un nuovo locale aperto fino al dopocena: ecco proposte di drink, piatti e cocktail.
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.