
Spaghetti al nero di seppia con fiori di zucca: ricetta per Halloween
Cosa pensate di un ottimo piatto unico per la cena di Halloween? Avrei pensato ad appetitosi spaghetti al nero di seppia decorata con fiori di zuc...
Spaghettate estive in versione trendy. La moda anche in cucina. E così gli spaghetti all’italiana sono finiti in insalata. Orrore e raccapriccio da parte dei nostri avi? Penso che anche loro vorrebbero una buona porzione di questi saporiti spaghetti freddi in una caldissima giornata di luglio. Comunque, questa ricetta è un’altra prova della versatilità della nostra pasta nazionale. Oltre che nella classica spaghettata al pomodoro li troviamo, infatti, in compagnia di verdure in un primo piatto vegetariano; in per occasioni di tono. Ma il discorso è troppo lungo e, comunque, la spaghettata si riconferma sempre la soluzione migliore anche per affrontare un pranzo veloce e importante in una giornata afosa. Una curiosità: le uova di lompo sono reperibili salate in scatola come quelle di caviale. Dopo quelle di caviale, le uova di lompo sono le più utilizzate e diffuse in cucina. Non sfigurate certamente se servite questo piatto in una cena importante, accompagnato da un vino importante come il Franciacorta, la Docg italiana più famosa nel mondo.
Bollite gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli appena al dente e raffreddateli sotto acqua fredda. Versateli in una bacinella, unite l'olio extravergine d'oliva e le uova di lompo, grattugiate la scorza del lime e unite poco prezzemolo tritato. Amalgamate bene il tutto in modo da omogeneizzare il condimento e formate dei “nidi” di spaghetti nei piatti. Completate la preparazione con le uova di trota e servite. Photo Credit: Pabo76 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 30 luglio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa pensate di un ottimo piatto unico per la cena di Halloween? Avrei pensato ad appetitosi spaghetti al nero di seppia decorata con fiori di zuc...
Le insalate, di pasta o di riso, non sono un’esclusiva della stagione calda. Anche in autunno oppure per una simpatica cena in compagnia le insal...
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Una ricetta in stile orientale per completare un pasto se il primo piatto è particolarmente robusto o anche per un pasto mordi e fuggi o per una b...
Il nostro excursus enogastronomico ci conduce oggi in Umbria e ad una cucina in cui sono sottolineati veramente, solo, e non coperti, i sapori orig...
Un’insalata ad alto contenuto di vitamine, con carote e arance, pensata per completare un pranzo iniziato con un primo piatto robusto come, ad es...
Le insalate, anche semplici, diventano speciali se preparate con un certo gusto e un po’ di creatività. Basta comporle con fantasia e si porta a...
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Insalate fresche, leggere e colorate, arricchite da condimenti delicati, rappresentano un'ottima soluzione per portare a tavola ogni giorno piatti ...
Una variante della classica ricetta degli spaghetti al pomodoro. Tanto per cambiare. Semplice, veloce, la ricetta degli spaghetti al pomodoro e pan...