
Come perdere peso durante l'allattamento
Vietate le diete drastiche e le privazioni: per dimagrire quando si allatta basta semplicemente osservare qualche piccola accortezza.
Allattamento al seno: le piante galattogene stimolano la produzione del latte materno, ecco quali sono e come agiscono.
Che alimentazione deve seguire una mamma durante l’allattamento? Nella dieta di una donna nelle settimane immediatamente successive al parto non deve mancare l’apporto regolare di proteine e ferro, ma anche grandi quantità di acqua, indispensabile per la produzione del latte materno.
Carne e cereali sono importanti, tuttavia è soprattutto attraverso l’idratazione che arriva dalla frutta e dalla verdura che l’allattamento al seno si avvia nel migliore dei modi, garantendo al piccolo il suo fabbisogno quotidiano.
Se la montata lattea non fosse sufficiente o se, in ogni caso, la madre desidera renderla più abbondante, è possibile aiutarsi con alcune erbe dette galattogene, le cui proprietà hanno effetti benefici sulla produzione del latte.
Oltre ai tradizionali vegetali consigliati in fase di allattamento, è possibile assumere altre tipologie di piante sia sotto forma di tisane sia di capsule o soluzioni in polvere. Tra queste erbe una delle più usate è il finocchio, ricco di sostanze chiamate fitoestrogeni che riequilibrano gli ormoni femminili.
Un’altra pianta molto usata per stimolare le secrezioni lattee è il cardo mariano, che può essere consumato come vegetale crudo da aggiungere alle insalate o sotto forma di infuso. I principi attivi che contiene sono i bioflavonoidi, gli stessi che troviamo anche nella galega.
In commercio si trovano preparati a base di più erbe galattogene selezionate, come il finocchio, la galega, il cumino e l’anice verde. Quest’ultima, ad esempio, oltre a stimolare la montata lattea conferisce al latte materno un gusto dolciastro che, spesso, rende più facile la poppata da parte del neonato.
Articolo originale pubblicato il 7 febbraio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Vietate le diete drastiche e le privazioni: per dimagrire quando si allatta basta semplicemente osservare qualche piccola accortezza.
I paparazzi del settimanale di gossip "Chi" hanno immortalato Laura Chiatti che, con disinvoltura, allatta il piccolo Pablo mentre passeggia in str...
Liv Tyler ha pubblicato su Instagram una foto in cui allatta la piccola Lula Rose, scatenando centinaia di commenti da parte di fan e internauti.
Durante la festa del Battesimo del Signore il Papa ha invitato le mamme a sentirsi libere di allattare anche in occasioni ufficiali come quella.
Il seno dopo l'allattamento viene sottoposto a molti cambiamenti: ecco sette cose fondamentali da sapere se siete in questo periodo o state per arr...
Se avete avuto un figlio da poco e non sapete nulla sul latte materno, in particolare su come si tira e conserva, ecco qualche consiglio.
Eleonora Abbagnato, in veste di madrina di "Human Milk Link" all'Expo di Milano, ha parlato dell'importanza dell'allattamento materno.
Alyssa Milano, che spesso pubblica foto in cui la sua piccola è attaccata al seno, difende la sua scelta di rendere pubblico il momento dell'allat...
I consigli per favorire l'allattamento al seno: quando iniziare, che tipo di alimentazione seguire, i suggerimenti migliori di cui tener conto.
Allattamento al seno: non solo nutre, ma protegge sia il bambino che la mamma da stress e un gran numero di malattie.