
Shakira a processo per evasione parla di Gerard Piqué: "Era un bambinone scatenato"
La popstar, nel corso del processo per evasione fiscale del 2019, aveva condiviso alcuni dettagli sulla relazione avuta con l’ex fidanzato. Le di...
La corte d'Assise del capoluogo lombardo hanno riqualificato il reato da omicidio volontario a maltrattamenti pluriaggravati, e la pena ora è 28 anni di carcere. Il piccolo morì per le violenze subite, la notte tra il 21 e il 22 maggio 2019 in via Ricciarelli, in zona San Siro.
La corte d’Assise d’Appello di Milano ha annullato la sentenza di ergastolo per Alija Hrustic, il 26enne che causò la morte di Mehmed, il figlio di appena due anni e mezzo. I giudici di secondo grado del capoluogo lombardo hanno riqualificato il reato da omicidio volontario a maltrattamenti pluriaggravati, e la pena ora è 28 anni di carcere.
Inoltre, è stato escluso il reato di tortura, che era stato riconosciuto per la prima volta in Italia nella sentenza di primo grado, nell’ambito delle violenze in famiglia. Alija Hrustic è stato anche assolto dai maltrattamenti aggravati verso la moglie “perché il fatto non sussiste”.
Il piccolo Mehmed, morì la notte tra il 21 e il 22 maggio 2019 in via Ricciarelli a Milano, in zona San Siro, e ora i giudici della corte d’appello dicono che non fu un omicidio. Le motivazioni si conosceranno tra 40 giorni, quando verranno depositate, ma questa sentenza è destinata a far discutere.
Le indagini del 2019 avevano accertato i ripetuti maltrattamenti subiti dal bimbo, trovato anche con delle bruciature sui piedi. Il padre, ai magistrati subito dopo l’arresto, aveva ammesso di averlo picchiato, ma non credeva di averlo ucciso.
L’avvocato Giuseppe de Lalla, difensore dell’imputato, come riporta TgCom 24, ha commentato così la decisione dei giudici: “Lungi da me l’idea di dire vittoria o sconfitta in un processo dietro il quale c’è una tragedia umana incolmabile. Al netto di ogni retorica credo che la tesi difensiva sia la più aderente a una verità processuale sovrapponibile a quella fattuale”.
Per il legale già nella sentenza di primo grado emergevano “lacunosità” e “contraddizioni” nel racconto della moglie, testimone delle violenze. “Mi riservo ogni commento più approfondito alla lettura delle motivazioni – ha spiegato – ma da quello che emerge sinora anche la Corte d’Assise d’appello ha fatto una attenta analisi di queste contraddizioni”.
La popstar, nel corso del processo per evasione fiscale del 2019, aveva condiviso alcuni dettagli sulla relazione avuta con l’ex fidanzato. Le di...
"Mi piace il termine fidanzata, cerco l’emozione che mantiene viva la passione", le parole della showgirl 61enne in merito alla decisione di non ...
L’influencer 26enne, nelle ultime ore, ha condiviso tra le storie un tenero scatto del primogenito mentre indossa un body da neonato con il volto...
L’attore canadese, nel fine settimana, ha pubblicato un post sui social (poi cancellato) in cui ha annunciato la fine della relazione con la star...
Le nozze si sono svolte a a Castegnato (Brescia): a portare le fedi agli sposi è stata Pia, la figlia che il calciatore ha avuto da Raffaella Fico.
Il celebre gruppo salentino ha lanciato un nuovo singolo con le sorelle Iezzi, un mix grintoso tra reggaeton e dance-pop: "Che l'estate abbia inizi...
La ballerina, vincitrice di Amici 2020-21, ha rilasciato un’intervista in cui ha accennato della relazione con il cantante di Lady e ha raccontat...
L’attore di Jeanne du Barry ha selezionato quattro associazioni a cui indirizzare il risarcimento vinto alla fine della battaglia legale con l’...
L’autore e manager dell’etichetta Garrincha Dischi ci ha lasciati dopo una lunga malattia: "Cercheremo di costruire qualcosa di impubblicabile ...
Un negozio di Montecito, in California, ha spedito una bicicletta rosa e turchese al primogenito del duca e della duchessa di Sussex come regalo di...