
Piante grasse, la guida completa
Le piante grasse sono tutte uguali? Ed è vero che non necessitano di particolari attenzioni per rimanere belle e in salute?
Fiori colorati e verde portano relax e allegria in questo posto speciale della casa che si anima in primavera
È arrivato il momento di sistemare le piante da balcone per creare un angolo di natura e un’oasi di serenità anche in città: quali scegliere e come curarle (anche grazie all’uso dei corretti strumenti e attrezzature)?
Le piante da balcone vanno scelte prima di tutto in base all’esposizione. Alcune, infatti, hanno bisogno del pieno sole crescere rigogliose. Altre invece preferiscono una luce parziale o una zona ombreggiata. Bisogna, poi tenere conto del periodo in cui fioriscono, per creare un risultato d’effetto.
Il balcone, grazie alle piante da balcone e ai mobili da giardino, si riempi di fascino e può diventare uno spazio della casa da vivere tutti i giorni, per una lettura rilassante o un aperitivo, per prendere il sole o giocar con i bambini.
La nostra redazione ha selezionato le più belle che regalano fiori coloratissimi, rossi, rosa, viola, arancioni.
Luce: pieno sole. Acqua: lasciare seccare il terreno fra due irrigazioni. Stagione di fioritura: primavera, da aprile in poi. Annuale e perenne.
Disponibili in una vasta gamma di formati, misure e colori, le verbene danno il loro meglio in cesti appesi o in vasi da posizionare sul bordo della ringhiera. Hanno bisogno di pieno sole e raramente fioriscono in ombra. Sono abbastanza resistenti alla siccità e a un’irrigazione sporadica. La pianta trae grande vantaggio da una potatura regolare, che aiuta a promuovere una forte crescita. I suoi fiori attirano le farfalle: preparatevi, quindi, a ospitare le colorate creature volanti.
Luce: ombra o sole parziale. Acqua: giornaliera. Stagione di fioritura: da primavera all’autunno. Annuale.
Luminosa e allegra, l’Impatiens è una delle piante più facili da coltivare in ombra. Al contrario, potrebbe appassire e morire rapidamente alla luce del sole pieno. Queste piante non hanno bisogno di essere potate, perché lasciano cadere da sole i fiori appassiti. Fioriscono ampiamente per tutta la bella stagione.
Luce: pieno sole. Acqua: giornaliera. Stagione di fioritura: dalla primavera all’autunno. Annuale.
I tagete (chiamati anche garofani d’India), spesso utilizzati in aiuole e orti, sono fiori generosi e quasi indistruttibili. Hanno bisogno di poche cure e preferiscono il pieno sole e le giornate calde. Se siete pigri, quindi, sono la pianta fiorita che fa per voi. Tra l’altro aiutano a mantenere i parassiti lontani da piante vicine. Vanno potati regolarmente per fioritura più piena e una pianta più sana.
Luce: ombra parziale. Acqua: lasciate che il terreno si asciughi tra una irrigazione e l’altra. Stagione di fioritura: dalla tarda primavera all’autunno. Perenne.
Le begonie sono disponibili in diverse varietà, rizomatose, tuberose e a radici fascicolate, ma per tutte sono necessarie le stesse cure. Meglio piantarle in una zona d’ombra, ma con luce filtrata. Se piantate in ombra piena potrebbero non fiorire mai. In quanto piante tropicali prosperano in un clima umido.
Luce: pieno sole (almeno 5-6 ore al giorno). Acqua: temono il ristagno d’acqua; lasciate che il terreno si asciughi tra una irrigazione e l’altra. Stagione di fioritura: da inizio estate fino all’autunno. Annuale.
Sono piante perfette per i vasi in balcone, per la loro tendenza “tentacolare” e la fioritura rapida. Relativamente tolleranti alla siccità e al calore, vanno potate regolarmente per promuovere fioriture piena e sana.
Le piante grasse sono tutte uguali? Ed è vero che non necessitano di particolari attenzioni per rimanere belle e in salute?
Una guida per capire come scegliere i vasi per le piante da appartamento e i prodotti migliori
Questo arbusto perfetto per decorare l’appartamento è esotico e poco esigente: ecco tutto quello che c’è da sapere
Come vivere gli spazi aperti della casa indipendentemente dalla loro grandezza
Sono moltissimi, per tutte le esigenze: una guida agli acquisti essenziali
I consigli su come scegliere varietà e stanze per un ambiente green pieno di stile
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Un appuntamento imperdibile per chi vuole arredare casa con un tocco in più di magia delle feste.
Dal Non ti scordar di me allo Spatafillo, 7 idee floreali (e non) da donare ai propri nonni in occasione del 2 ottobre.
Chi ha detto che serve un grande giardino per godere dei piaceri di uno spazio fuori casa: 10 soluzioni Ikea per capire come arredare il balcone pi...