Come dormire in gravidanza: errori da evitare e posizioni corrette
Dormire in gravidanza può risultare problematico, soprattuto quando la pancia inizia a crescere e i movimenti del bambino aumentano: ecco i modi migliori.
Dormire in gravidanza può risultare problematico, soprattuto quando la pancia inizia a crescere e i movimenti del bambino aumentano: ecco i modi migliori.
Essere incinta porta con sé una serie di stravolgimenti, fisici e mentali, che impongono dei cambiamenti di abitudini: tra le cose che cambiano c’è anche il modo di dormire in gravidanza. Già, perché non solo la pelle si illumina e l’aspetto modifica, ma aumenta il mal di schiena, la vescica è schiacciata dal feto e riuscire a prendere sonno può essere, a volte, una vera impresa.
Ci sono,poi, anche preoccupazioni reali e riposare nella maniera corretta diventa fondamentale non solo per sé ma anche per il bambino. Anche i movimenti del feto che si accentuano proprio quando la mamma è a riposo possono rendere meno semplice il sonno e far passare tante ore in bianco.
Articolo originale pubblicato il 22 gennaio 2016