Come pulire il gres porcellanato
Come pulire il gres porcellanato, consigli con miscele fai da te e prodotti commerciali.
Come pulire il gres porcellanato, consigli con miscele fai da te e prodotti commerciali.
Per la pulizia di ogni tipo di pavimento, bisogna partire dalla qualità del materiale. È bene sapere, quindi, che il gres porcellanato è una “porcellana”, appunto, molto compatta e poco porosa, quasi del tutto impermeabile. Per questa sua caratteristica, oltre che molto resistente è facile da pulire e anche le macchie più ostinate si rimuovono facilmente. Non servono ceratura e lucidatura. Come tutti i materiali ceramici, è il preferito per la pavimentazione proprio per le sue caratteristiche performanti e la facilità di manutenzione e pulizia. Molto elegante e raffinato, è altamente decorativo. Ma attenzione: anche se un comune generatore di vapore può essere utile per pulire il gres porcellanato, e nel contempo igienizzarlo, è consigliabile una “pulizia ecologica” con alcune idee fai da te: naturali, economiche, pratiche ed efficaci.
Se, invece, per la pulizia quotidiana del pavimento in gres porcellanato preferite sgrassatori e detergenti comuni, diluiteli in acqua calda, facendo attenzione al risciacquo per rimuovere eventuali residui di sporco e accumuli di calcare che potrebbero essersi annidati sul pavimento.
Per macchie ostinate, si trovano in commercio detergenti specifici per ogni tipo di macchia, in genere solventi o acidi o liquidi a base alcalina. Per una macchia di caffè, ad esempio, ottimo uno sgrassatore con bicarbonato, e per una macchia di ruggine l’anticalcare.
Per pulire il gres porcellanato evitate cere e detergenti oleosi, come l’acido fluoridrico, che non sarebbe assorbiti a causa della compattezza e impermeabilità del materiale, e renderebbe il pavimento molto scivoloso. No anche a trattamenti mirati, che potrebbero rovinare il gres lasciandovi sopra delle patine lucide o chiazze. Importante, dopo il lavaggio, un prolungato risciacquo con semplice acqua calda. Per la quotidiana pulizia di routine, sono consigliati detergenti o sgrassatori da diluire in acqua calda, seguendo le modalità indicate sulle confezioni.
Se si acquista una casa di nuova costruzione, servono particolari attenzioni nella prima pulizia del gres porcellanato, per conservarlo e mantenerlo pulito nel tempo. Per prima cosa bisogna distinguere la semplice pulizia quotidiana, per detergere il pavimento dallo sporco comune di polvere, macchie di unto, da quella da effettuare, dopo la posa in opera, per pulire il pavimento dai residui di malta e colla.
In genere, si lava il pavimento con acqua e in aggiunta una soluzione d’acido tamponato; si lascia quindi agire sul pavimento strofinando il liquido con alcuni stracci incolori, risciacquando infine con acqua abbondante. Si consiglia di utilizzare dei detersivi sgrassanti per togliere via l’eventuale untuosità lasciata dagli acidi e in genere prodotti adatti a preservare il materiale da eventuali danni e mantenerne nel tempo le caratteristiche e i pregi. Per eliminare questi residui si dovrà usare una soluzione di acqua e detergenti specifici a base acida, intervenendo energicamente con spazzolone o spugna abrasiva e risciacquando accuratamente al termine della pulizia. Questa operazione, se necessario, può essere ripetuta una seconda volta.
Articolo originale pubblicato il 30 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
State per entrare in un nuovo appartamento, magari appena ristrutturato? Ecco allora delle strategie utili per pulire la casa nuova a fondo.
Con l'arrivo delle vacanze, oltre al bello del relax, bisogna anche pensare a come pulire la casa del mare: ecco i trucchi per riuscirci al meglio.
Con la bella stagione diventa sempre urgente pulire terrazze e balconi al meglio, così da poter vivere all'aria aperta in un ambiente grazioso e p...
Come pulire i vetri senza lasciare aloni? Ci sono moltissime tecniche che vengono usate per farlo, eccone 5 pratiche per tutti.
Come pulire gli specchi? Quali sono i modi migliori per pulire gli specchi senza rovinarli, preservandoli a lungo: ecco 5 consigli con rimedi natur...
Sapere come pulire una poltrona di cuoio è fondamentale, perché si tratta di un complemento d'arredo di gran fascino ma anche delicato: ecco come...
Come pulire la lavatrice: non sono necessari i prodotti da supermercato, si possono utilizzare anche rimedi naturali che si trovano già in casa.
Per evitare il proliferare di germi e batteri, è bene ricordarsi di pulire i giocattoli dei bambini periodicamente: ecco come fare.
Eliminare tracce di sporco e unto senza utilizzare detergenti aggressivi: ecco i rimedi naturali per pulire il piano cottura e mantenerlo igienizza...
Cinque rimedi naturali per pulire il forno in modo da risparmiare denaro ed evitare di usare sostanze chimiche.