
Casa sicura: consigli utili per la tranquillità di tutta la famiglia
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Tutto quello che c’è da sapere sul rimedio preferito delle nostre nonne per le macchie difficili
La usavano le nostre nonne per eliminare le macchie ostinate dai tessuti, e ancora oggi a volte qualcuno ritiene necessario ricorrere alla trielina: vediamo nel dettaglio a cosa serve e, soprattutto, come usarla in sicurezza. La trielina o tricloroetilene è un composto chimico formato da una molecola di etene in cui tre atomi di idrogeno sono sostituiti da tre atomi di cloro, un alogenuro alchilico. Incolore, non infiammabile e dal caratteristico odore dolciastro, è un solvente efficiente per molti composti organici, tuttavia è per l’uomo altamente tossico e cancerogeno.
Per questo il massiccio uso che ne è stato fatto negli anni Settanta sia nell’industria alimentare che in quella farmaceutica è scemato lentamente in tutto il mondo.
Assorbita per via respiratoria o cutanea, la trielina può provocare un’intossicazione che porta a una depressione del sistema nervoso centrale (con un’iniziale stato di euforia seguito da mal di testa, confusione, disorientamento, difficoltà nella coordinazione motoria) ma anche a convulsioni e arresto cardiaco.
La trielina, in generale, si usa soprattutto a livello industriale:
In casa, invece, per sgrassare le superfici e per smacchiare tessuti, lana e pelle. Tuttavia, al netto dei rischi, la nostra redazione non può che consigliare per ogni tipo di uso soluzioni alternative. Se ne trovano di validissime, a basso rischio e impatto sia per la salute umana che ambientale.
Nel caso non vi avessimo convinti a desistere dall’usare la trielina, non possiamo fare altro che consigliarvi di usarla in sicurezza, rispettando tutte le indicazioni che limitano i rischi dell’operazione.
Prima di vedere passo dopo passo la procedura, è importante sapere che la trielina è si un ottimo smacchiatore, ma può anche essere molto aggressivo e rovinare i vostri capi preferiti. È, quindi, opportuno evitare di utilizzare il liquido su tessuti delicati e testarlo in un punto nascosto sugli altri per testare la reazione del tessuto, della lana o della pelle.
L’operazione si deve svolgere sempre rigorosamente all’aperto.
Ecco, a puro scopo informativo, come usare la trielina in sicurezza per smacchiare i tessuti.
La trielina, dopo l’uso, va riposta in un luogo al riparo dalla luce e dal calore, dove non possa essere raggiunta da bambini o animali. Consigliamo anche di segnalare il pericolo in maniera evidente, magari con etichette aggiuntive, affinché non possa mai essere scambiata per acqua e ingerita.
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!