
Zucche ornamentali: guida al fai da te
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
In estate la borsa frigo è preziosa per conservare cibi e bevande che portiamo in giro: ecco come pulirla in poche semplici mosse.
Come pulire la borsa frigo? Una domanda che si pongono in tante, dopo averla usata per trasportare e conservare il cibo che si decide di portare con sé in giro, nelle calde giornate estive. La borsa frigo è utile e praticissima, ma non bisogna trascurarne la manutenzione, che cambia a seconda del modello.
Se la borsa frigo che avete non è sfoderabile potete lavarla a mano con acqua calda e aceto, a cui potete aggiungere della varechina (per una migliore sterilizzazione). L’ideale sarebbe tenere la borsa in ammollo per circa trenta minuti, per poi passare la spugna e sciacquare.
Nel caso sia invece sfoderabile potete usare anche l’acqua fredda e del detersivo, anche se sarebbe meglio un pizzico di bicarbonato. Una valida alternativa a quest’ultimo potrebbe essere il sapone di marsiglia, anche liquido.
Se invece avete un po’ di tempo a disposizione, potrete preparare una miscela fai da te adatta ad ogni borsa frigo. Gli ingredienti sono: acqua a temperatura ambiente (800 ml), bicarbonato (4 cucchiai), olio essenziale di limone (3 o 4 gocce), olio essenziale di tea tree (3 o 4 gocce). L’ideale è metterla in un flaconcino spray per poterla spruzzare sulle varie parti della borsa, passando poi con un panno pulito.
Insomma, come avrete potuto capire il segreto sta nel famoso olio di gomito, ma se avete pochissimo tempo e mettete tutto in lavatrice, sappiatele che potete farlo anche con le borse frigo. Nel caso scegliate questa opzione, lavatela a freddo e con magari qualche goccia di detersivo delicato. Però fate molta attenzione: non è detto che il risultato, alla fine, sia quello desiderato.
C’è però un consiglio che vogliamo darvi a monte: per evitare di essere prese dal panico nel vedere la borsa troppo sporca, cercate di prevenire mettendo delle tovagliette sul fondo e usando dei contenitori adeguati per gli alimenti (per intenderci, non quelli fragili o pieni di fessure, che portano alla dispersione del cibo in ogni angolo della borsa). Vedrete che poi la fatica sarà minore.
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2015
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Un classico delle feste per far trascorre ai bambini del tempo in maniera creativa: i più belli da realizzare.
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
Per proteggere il tablet o mettere le scarpe in valigia, ecco il tutorial con 3 modi alternativi di utilizzare la cuffia della doccia tutte da copi...
Idee originali per portare la natura e i colori della stagione in ogni stanza, tra zucche, foglie, melagrana: 5 decorazioni autunnali per la casa f...