
Paola e Chiara alla conquista del Roma Pride 2023: saranno le madrine
"Adesso che il cuore scoppia, per le strade nella folla, è un arcobaleno, io non so fare a meno di averti con me", cantano così, le sorelle Iezzi...
La Consulta ha dichiarato incostituzionali le disposizioni che negano i legami tra i parenti e l’adottato nei casi della cosiddetta Stepchild Adoption: il mancato riconoscimento di questi rapporti civili, discrimina il bambino, privandolo delle relazioni giuridiche che contribuiscono a formare la sua identità e a consolidare la sua dimensione personale e patrimoniale.
Il 23 febbraio 2022 la Corte costituzionale è stata chiamata a decidere della costituzionalità dell’adozione nei casi particolari(art. 55) in cui non preveda la costituzione di legami di parentela con la famiglia dell’adottante. La Consulta si è pronunciata e ha dichiarato incostituzionali le disposizioni che negano i legami tra i parenti e l’adottato nei casi della cosiddetta Stepchild Adoption.
In attesa che la sentenza venga depositata, la Corte fa sapere che il mancato riconoscimento dei rapporti civili con i parenti dell’adottante, discrimina il bambino adottato rispetto agli altri figli, privandolo delle relazioni giuridiche che contribuiscono in maniera imprescindibile a formare la sua identità e a consolidare la sua dimensione personale e patrimoniale, in contrasto con gli articoli 31, secondo comma, e 117, primo comma, della Costituzione in relazione all’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
“Una battaglia avviata dal Gruppo legale di Famiglie Arcobaleno, portata fino alla Corte costituzionale con convinzione”,dichiara su Instagram Angelo Schillaci, professore Associato di Diritto pubblico comparato all’Università La Sapienza di Roma. “Sono molto felice e orgoglioso di aver potuto dare un contributo diretto, assieme a una grandissima squadra, nella stesura dell’atto di costituzione dei due papà (e delle meravigliose bimbe) da cui tutto questo ha avuto origine”, aggiunge.
“Da attivista lgbt+, da madre lesbica costretta ad adottare i propri figli in tribunale, da ex presidente di Famiglie Arcobaleno, da responsabile Diritti e Libertà di Sinistra Italiana oggi gioisco”, ha commentato Marilena Grassadonia sul suo account:
“Gioisco perché la Corte Costituzionale, in queste ore cupe, ci regala un sorriso con una sentenza che riconoscendo semplicemente la realtà restituisce dignità a quel nucleo familiare allargato fatto di affetti e responsabilità. Una sentenza che dice finalmente che fratelli, sorelle, nonne, zii e cugine sono reali oltre che nella vita e nei disegni dei/delle nostri/e bambin*, anche giuridicamente. La sentenza di oggi dimostra che siamo dalla parte giusta della storia e che le battaglie di questi anni non possono che portare al riconoscimento di diritti pieni per tutti e tutte. Andiamo avanti insieme senza arretrare di un millimetro affinché il Parlamento possa al più presto legiferare per il riconoscimento della responsabilità genitoriale fin dalla nascita anche per le famiglie con due mamme o due papà”.
"Adesso che il cuore scoppia, per le strade nella folla, è un arcobaleno, io non so fare a meno di averti con me", cantano così, le sorelle Iezzi...
La cantante sta dimostrando di essere sempre più un'artista a 360 gradi ed è attualmente sul set a New York nel film in cui veste i panni dell'in...
La conduttrice di DAZN ha ufficializzato pochi giorni fa la sua gravidanza, ora si sta godendo qualche giorno di vacanza e ha mostrato le sue forme...
Ospite di Pio e Amedeo a Felicissima Sera su Canale 5, la showgirl svizzera non si è sottratta alle domande irriverenti dei due comici, per poi ra...
L'ex tronista di Uomini e donne ha aperto al suo cuore ai follower su TikTok e ha spiegato quali siano le conseguenze della malattia avuta quando a...
Un uomo, di cui non si conosce l’identità, si è introdotto nella residenza di Los Angeles della popstar, con lo scopo di farle una proposta di ...
Mamma Lucia è scomparsa il 22 febbraio 2023 a causa del Morbo di Alzheimer, malattia con cui conviveva da tempo: l'attrice e papà Lino sentono ta...
Si avvicina il parto per la figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, che sembra apprezzare davvero le sue forme tipiche di una donna che sta...
Il rapper, grazie all'aiuto de Le Iene, ha ritrovato la sua famiglia di origine: "Dopo 30 anni ho conosciuto per la prima volta mio papà e mia mam...
La donna sta cercando di dare forza il più possibile all'uomo, che da poco ha scoperto di essere affetto da una malattia degenerativa, la demenza ...