
Giornata mondiale dei legumi: il 10 febbraio nei ristoranti si celebra così
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Piccoli trucchi che permettono di velocizzare la preparazione dei pasti senza rinunciare al gusto.
Per la donna che lavora, o poco le piace dedicarsi ai fornelli, è importante conoscere piccoli trucchi che permettono di ottimizzare il tempo in cucina durante la preparazione dei pasti. Partiamo dalla {#spesa}, occorre avere le idee ben chiare su cosa acquistare magari programmandola per l’intera settimana.
È preferibile scegliere un supermercato che si frequenta sempre così da individuare immediatamente lo scaffale dove acquistare il cibo elencato in lista. In ogni sacchetto della spesa inserite gli {#alimenti} che andranno poi disposti nello stesso scaffale così da collocarli al loro posto in un tempo minore.
Solitamente, si preferisce sempre avere il congelatore ben pieno quando si sa che si ha poco tempo per cucinare, congelando pesce e carne, magari aggiungendo il relativo condimento: in questo modo sarà subito pronto per essere messo in padella. Per avere del condimento separato ma sempre pronto da usare si può unire il burro a delle erbe aromatiche e congelarlo a cubetti, lo stesso può essere fatto con basilico e prezzemolo.
Le verdure possono essere tagliate in anticipo e sistemate in frigo se devono essere usate in giornata, oppure in congelatore se devono essere usate nelle settimane successive. Quando si congela il cibo, bisogna fare attenzione a mettere le verdure ben asciutte e chiudere bene il sacchetto, evitando di utilizzare cibo congelato che ha superato le tre settimane.
Cucinare una quantità maggiore di cibo rispetto a quella che si riesce a consumare abitualmente permette di poterlo avere pronto solo da riscaldare: pollo e patate è un ottimo esempio che si conserva perfettamente e quando lo si serve fumante ha davvero un ottimo sapore. Per riscaldare la carne, il forno a microonde riduce notevolmente i tempi rispetto al forno tradizionale; attenzione, però, a usare i contenitori giusti che aiutano a sfruttare le onde elettromagnetiche.
L’arrosto, è un tipico piatto della domenica che può essere cucinato quando si ha maggiore tempo a disposizione che però permette di avere un perfetto secondo per tutta la settimana: potete congelare la salsa e affettare l’arrosto mettendolo anch’esso in congelatore, pochi minuti in forno e sarà pronto. Se avete bisogno di una pasta precotta, basta cucinarne in più e scolarla al dente, coprendola con della pellicola in frigo si conserverà perfettamente.
Al di là di questi piccoli escamotage per risparmiare tempo nella preparazione dei cibi, in cucina è importante anche avere gli utensili e gli elettrodomestici giusti, scegliendo quelli più innovativi si possono usare funzioni aggiuntive e in alcuni casi permettono anche di impostare la funzione di cottura.
Quando in casa ci sono bambini, è bene coinvolgerli nella preparazione della tavola, così, mentre la mamma prepara il pranzo o la cena, loro si occupano del resto sentendosi così anche partecipi concretamente. Preferire la preparazione di cibi semplici poiché consente in poco tempo di organizzare un perfetto pranzo, specie se si preferiscono usano verdure crude per preparare insalate.
Anche mozzarella e prosciutto crudo, melone e prosciutto, insalata di riso, insalata di pomodori, macedonia sono dei must che all’ultimo minuto permettono di avere un pasto gustoso e soprattutto fast.
Fonte: Realsimple.
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Per romantici gourmand, per amanti delle atmosfere soffuse, per i patiti del buon vino: ecco dove cenare la sera del 14 febbraio.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...