
Scopri come funziona la dieta della zuppa
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Un’alimentazione che permette di riequilibrare il PH fisiologico con la scelta di cibi basici prevenendo infiammazione e gonfiore
La dieta alcalinizzante, o dieta alcalina, è un tipo di alimentazione che si prefigge di ripristinare l’equilibrio del PH fisiologico grazie alla scelta di alimenti basici: se vi sembra complicato, seguite la nostra spiegazione, che comprende anche un menu di esempio e una panoramica sui benefici di questo particolare regime.
Secondo i sostenitori di questa alimentazione, infatti, è fondamentale conoscere e mantenere un equilibrio tra cibi acidi, o acidificanti, e cibi basici, o alcalinizzanti. L’alimentazione contemporanea tenderebbe a essere maggiormente acidificante, ma per fortuna questo squilibrio può essere corretto in un modo semplice, cioè introducendo nella dieta un buon numero di alimenti alcalinizzanti.
I cibi più alcalinizzanti si riconoscono dal PRAL (che significa letteralmente Potential Renal Acid Load, ovvero Potenziale di carico acido renale): quanto più il PRAL è negativo, tanto più indica che il cibo è alcalinizzante o basificante. Tra i cibi più adatti alla dieta alcalinizzante e con un PRAL ottimale ci sarebbero banane, fichi secchi, uva passa, spinaci (e tutti gli ortaggi a foglia verde), avocado, finocchi, carote, castagne, mandorle, aceto di mele, quinoa, erbe aromatiche come prezzemolo, basilico, aneto, maggiorana.
Secondo i sostenitori della dieta alcalinizzante, ridurre l’introduzione di cibi acidi e preferire quelli basici preverrebbe:
Qualcuno si è spinto anche a dire che questo tipo di alimentazione sarebbe in grado di prevenire il cancro. In realtà non esiste nessuna evidenza scientifica né studio che confermi queste teorie. I ricercatori della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro hanno, anzi, sottolineato come l’idea che sia possibile combattere il tumore rendendo basico il pH dei tessuti con un intervento dietetico esterno è priva di fondamento. Il pH dell’organismo, pari a 7,4, è un punto di equilibrio essenziale per la sopravvivenza ed è salvaguardato dai processi metabolici.
Tuttavia, come è evidente, la dieta alcalinizzante in generale non risulta troppo deleteria, perché ricca di frutta, verdura e frutta secca, sempre presenti in grande quantità in una alimentazione sana e bilanciata. Non si tratta di una dieta dimagrante, ma moderando le quantità può comunque aiutare a perdere peso, in quanto su un modello low carb.
Premesso che qualsiasi dieta o cambiamento in tavola deve essere deciso insieme al medico curante, ecco un esempio di menu di dieta alcalinizzante.
Colazione: una tazza di quinoa con latte vegetale, semi di chia e fragole fresche
Spuntino: un’arancia
Pranzo: insalata verde con lattuga, cetriolo, avocado e pistacchi
Spuntino: 1/2 tazza di noci tostate e frutta secca
Cena: insalata verde con olio extravergine d’oliva e aceto di mele, 120 g di pollo arrosto con patate dolci e pastinache arrostite.
Colazione: torta di mele vegana
Spuntino: 1 pera
Pranzo: avocado salato e stufato di fagioli bianchi
Spuntino: 1 manciata di semi di zucca tostati
Cena: insalata di cetrioli con olio evo e aceto di mele, 120 g pollo arrosto con cavoletti di Bruxelles e peperoni rossi
Colazione: frullato ai frutti di bosco con latte vegano
Spuntino: 1 mango
Pranzo: spaghetti di riso con verdure e salsa di sesamo
Spuntino: una manciata di albicocche secche
Cena: 150 g di salmone al forno, ½ patata dolce al forno, barbabietole al curry e verdure
Colazione: una tazza di fiocchi d’avena con latte vegano, mele e mandorle
Spuntino: 1 banana
Pranzo: insalata di avocado con cavolo, broccolo, semi vegetali misti, olio EVO e limone
Spuntino: una manciata di mandorle
Cena: noodles di zucchine al pesto di cavolo nero
Colazione: frullato di frutta e latte vegano
Spuntino: un avocado
Pranzo: burrito integrale con quinoa e verdure saltate in padella
Spuntino: una manciata di datteri
Cena: riso ai funghi selvatici e mandorle
Colazione: budino di chia
Spuntino: ½ tazza di mirtilli
Pranzo: zuppa di miso con tofu fermentato
Spuntino: una manciata di noci di macadamia
Cena: 120 g salmone con verdure grigliate
Colazione: porridge di quinoa
Spuntino: qualche fetta di melone
Pranzo: insalata di quinoa messicana
Spuntino: una manciata di fette di cocco essiccato
Cena: zuppa di zucca.
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Liberare il corpo dalle tossine della vita quotidiana per mantenere il corpo in salute. Scopriamo cos'è la dieta depurativa e come si esegue.
I consigli da mettere subito in pratica, dal supermercato alla tavola, per migliorare salute e umore, ma anche per perdere i chili di troppo
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Un metodo che promette di far perdere peso e prevenire diabete e malattie cardio-vascolari: tutto quello che c’è da sapere
Depurarsi ed eliminare le tossine grazie a frutta e verdura? Con i centrifugati detox è possibile: scopriamo insieme come
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Pregi e difetti di questo sostituto dello zucchero di origine naturale che ha sempre più successo sulle nostre tavole
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano