Frasi e aforismi per i nonni
Per accompagnare un regalo, un lavoretto, o anche solo per esprimere con un biglietto il proprio affetto di nipoti, ecco frasi e aforismi per i nonni.
Per accompagnare un regalo, un lavoretto, o anche solo per esprimere con un biglietto il proprio affetto di nipoti, ecco frasi e aforismi per i nonni.
I bambini, i ragazzi, i nipoti di tutte le età posso esprimere il loro affetto ai familiari più cari con regali e regalini ma anche con dei biglietti con frasi e aforismi per i nonni: da utilizzare naturalmente durante la Festa dei nonni, ricorrenza ormai consolidata e che si festeggia ogni anno il 2 ottobre, così come in occasione di tanti eventi speciali come il compleanno e l’onomastico, oppure semplicemente per accompagnare un lavoretto regalo.
I nonni, dice un vecchio adagio, sono genitori due volte, e chi ha avuto la fortuna di conoscere i propri nonni sa con quanta dedizione spassionata, affetto infinito e impegno si dedichino ai propri nipoti.
I nonni di oggi, poi, sempre più spesso sono chiamati ad aiutare le famiglie con il loro tempo ma anche con il sostegno economico: sono, a tutti gli effetti, dei veri pilastri per la società. Sempre più lontani dalla vecchia immagine stereotipata degli anziani, che li vuole in poltrona con un plaid sulle gambe affaccendati tra la maglia, le parole crociate e qualche pisolino di troppo, quelli di oggi sono nonni sprint, che prendono i nipoti a scuola, li portano a fare sport o fuori nel weekend, mentre mamma e papà sono costretti a lavorare.
Meritano dunque di ricevere ogni tanto parole di affetto, di ringraziamento, semplici, che vengano dal cuore ma anche rubate dalle frasi più celebri sull’argomento.
Ecco, allora, per biglietti, bigliettini, ma anche e-mail e sms per i più tecnologici (categoria in aumento), le frasi e aforismi per i nonni da cui prendere spunto.
“Ai miei nonni, che mi accolgono sempre con il sorriso sulle labbra e le braccia spalancate per un abbraccio che non ha eguali”.
“Cari nonni, voi non ci sgridate mai, ci fate sempre bellissimi regali e ci preparate i nostri piatti preferiti: per questo e per tanto altro ancora vi vogliamo bene”.
“Nonnini, penso sempre a voi, e so che voi pensate sempre a me: siete come stelle di un firmamento che non si spegne mai, sempre presenti, lì, per me, per consolarmi quando qualcosa va male e gioire insieme quando va bene. Vi auguro tanta felicità e tanti bei giorni insieme”.
“Una madre diventa davvero una nonna il giorno in cui smette di notare le cose terribili che fanno i propri figli perché è troppo incantata da quelle meravigliose che fanno i nipoti” (Lois Wyse).
“Se il tuo bambino è ‘bello e perfetto, non piange e non si agita mai, dorme nei tempi previsti e fa rutti a richiesta, è un angelo tutto il tempo’, allora sei una nonna” (Teresa Bloomingdale).
“Se Dio avesse voluto che seguissimo le ricette, non ci avrebbe dato le nonne” (Linda Henley).
“Mio nonno era solito dire: ‘Prova a fare le cose un po’ più piano e io andrò più veloce’” (Toon Hermans).
“Gli zii e i cugini sono una cosa buona. I genitori non sono da trascurare. Ma una nonna li vale tutti” (Fanny Fern).
Articolo originale pubblicato il 24 marzo 2017
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il ...
Le parole più belle per i post sui social, gli stati di WhatsApp, un biglietto ...
Le idee da cui lasciarsi per questi “biglietti da visita 3.0”.
Da canzoni, film cult, libri celebri, le parole da cui lasciarsi ispirare per biglietti di ...
Parole sincere, profonde, affettuose, ma anche ironiche da dedicare con un messaggio WhatsApp o un ...
Le parole da cui lasciarsi ispirare, tra citazioni e filastrocche, che permettono di trasmette l’atmosfera ...
Per comunicare stima, affetto e ringraziamento: ecco le parole giuste da usare per messaggio o ...
Sex appeal, bellezza, moda e spaghetti: il Loren-Pensiero in alcune delle sue frasi più belle.
Danno coraggio, energia e spensieratezza: ecco le parole che mamma e papà possono dedicare ai ...