I 15 baci più celebri della storia
Ripercorriamo insieme alcuni dei baci più celebri della storia, che hanno segnato l'immaginario, dalla letteratura all'arte, dal cinema alla fotografia.
Ripercorriamo insieme alcuni dei baci più celebri della storia, che hanno segnato l'immaginario, dalla letteratura all'arte, dal cinema alla fotografia.
Ripercorrere i baci più celebri della storia, ricordati nei dipinti e nelle sculture, nella letteratura e nel cinema o con la fotografia, può essere un modo per ricordare come il 6 luglio di ogni anno si festeggi la Giornata Mondiale del Bacio.
Che sia sulle labbra, sulla guancia o in testa, è opinione comune che il bacio aiuta a vivere meglio, perché se in bocca è quello passionale, d’amore, capace di rilasciare i ferormoni e stimolare il desiderio, quello sulla guancia è la base di un rapporto amichevole. Il bacio sulla fronte? Regala un forte senso di sicurezza e protezione. È segno di complicità e forte attrazione quello sul collo, mentre sulla mano è un gesto galante dal sapore antico.
Ecco, allora, i 15 baci più celebri della storia, che hanno segnato un’epoca o si sono fissati in modo indelebile nell’immaginario collettivo.
Articolo originale pubblicato il 6 luglio 2017