
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
A Natale fate regali solidali: le palline “Stelle e bambini” dell’UNICEF sono deliziose.
Con le palline “Stelle e bambini” a Natale le case si vestono di colori e simboli che creano l’atmosfera di questa festa unica, amata sopratutto dai bambini. A questo è ispirata la pallina di Natale “Stelle e bambini” dell’UNICEF.
Questa decorazione in vetro soffiato è un oggetto speciale: la sua storia attraversa tanti Paesi, dall’Italia, alla Francia e alla Cina. L’artista italo-francese Sophie Fatus, autrice di illustrazioni per bambini, biglietti augurali e elementi decorativi, ha realizzato l’illustrazione della pallina: tre sorridenti bambini di paesi diversi, uniti dal fantastico volo a cavallo di una stella cometa.
Dopo aver realizzato la sua illustrazione, Sophie Fatus l’ha affidata agli artigiani cinesi, che sono esperti nella lavorazione del vetro. La Cina infatti vanta una tradizione e una sapienza millenaria nella lavorazione del vetro, che affonda le sue radici nei secoli.
Sostenere i pochi artigiani cinesi rimasti a possedere le tecniche di lavorazione aiuta a contrastare il fenomeno della produzione intensiva nelle fabbriche, e impedisce di perdere un patrimonio culturale prezioso. Dalla Cina arriva una serie di “pezzi unici”.
All’interno dei laboratori degli artigiani cinesi le palline di natale dell’UNICEF prendono forma. Dapprima con la tecnica del vetro soffiato, e poi con quella della pittura dall’interno, in cui l’illustrazione di Sophie prende forma in modo sempre diverso. Ecco perché ogni pallina “stelle e bambini” è unica.
Dopo la Cina, la pallina arriva finalmente in Italia, dove è acquistabile anche in una confezione regalo, con scatola protettiva, al costo di 11,90 Euro. Puoi acquistare on line la pallina su www.prodottiunicef.it
*“Musica per gli occhi”
Fra le idee natalizie, eccovene una che sarà certamente di vostro gradimento.
A Bologna, al Museo della Musica con Musica per gli occhi
sabato 1 dicembre ore 16.30
“Saper ascoltare”,
un percorso di didattica dell’ascolto per bambini da 8 a 11 anni e genitori con le esecuzioni dal vivo dell’Ensemble vocale del Collegium Musicum Almae Matris?. Dai 4 anni? gruppo di max 60 bambini
Per iscrizioni, conferme o disdette telefonare
da martedì a venerdì ore 9.30 / 13.00
Tel. 051 2757711
o inviare una mail a
prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it
specificando nome ed età del bambino, dell’adulto accompagnatore e un recapito telefonico.
Articolo originale pubblicato il 23 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020