
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Dessert: ecco le ricette per un dolce veloce, facile da preparare e molto elegante nella presentazione.
Non c’è altro modo per chiudere una cena, o un pranzo con ospiti, che con il dolce. Ma non c’è bisogno di mettersi ai fornelli e preparare ricette elaborate per ore, spesso per fare bella figura basta proporre dessert freddi, o semifreddi, per un risultato eccellente, senza troppa fatica, preparazione o tempo.
Per chi voglia un dolce originale, bello da vedere e che sia anche leggero, l’ideale è includere nella ricetta della frutta. Non c’è niente di più raffinato ma da un gusto che richiama la tradizione che mescolarla con il formaggio, ad esempio servire ricotta e mango. Si tagli il mango a cubetti, lo si lasci marinare in zucchero e limone per una mezz’oretta, e servire il tutto su un letto di ricotta, per un risultato esotico e delicato. Un’alternativa è il gelato, ottimo accompagnato da pesche saltate. Basta scaldare per un paio di minuti le pesche con burro e zucchero in padella, e servirle calde accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia.
Rimanendo sul versante della frutta ma con la componente più golosa del cioccolato, si può provare a creare un dolce goloso e curioso: le banane al cioccolato. Si prendano due banane, degli stecchi tipo quelli dei ghiaccioli, barrette di cioccolato e granella di noccioline. Si farà sciogliere il cioccolato, fondente o al latte a seconda dei propri gusti ma più è amaro più contrasto crea con la banana, in un pentolino a bagnomaria. Quando è sciolto, si inserirà lo stecco all’estremità della banana, meglio se tagliata a metà, e la si immergerà nel cioccolato. A quel punto si aggiungano pezzi di noccioline, e si metta il tutto a raffreddare in frigo per 20 minuti e il dessert è fatto.
Altra idea veloce e golosa: ricetta torta gelato con biscotti. Si prendano circa 250 grammi di cookies al cioccolato, o qualsiasi altro sia il proprio preferito. Separarne un quarto e ridurlo in briciole per poi mixarlo con 20 grammi di burro: questa sarà la base da pressare sul fondo della torta. A questo punto si aggiungerà il proprio gusto di gelato preferito, vaniglia, menta, crema, e si metteranno dei biscotti in mezzo e altri sul bordo. Mettere in freezer per 4 ore e servire.
Di nuovo a base di ricotta il dolce più goloso: un semifreddo con ricotta, panna e soprattutto cioccolato. in questo caso si mescolerà la ricotta con il cioccolato, fondente, sciolto a bagnomaria, da mescolare a sua volta con la panna appena montata. L’insieme verrà steso su un letto di biscotti al cioccolato sbriciolati sul fondo di una pirofila. Si possono creare anche due strati biscotti sbriciolati per un risultato ancora più compatto ed elegante.
Articolo originale pubblicato il 1 ottobre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Imma...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine anim...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...