
Le potenti parole di Arnold Schwarzenegger contro i crimini d'odio: "Per favore ascoltate"
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
L'ufficio del governatore ha annunciato il divieto di manifestazioni in occasione dell'8 marzo. Ma gli organizzatori turchi non si arrendono e vanno avanti, nonostante i possibili arresti: "Camminiamo da 19 anni e cammineremo anche per il 20esimo", hanno detto su Twitter.
L’ufficio del governatore di Istanbul ha annunciato il divieto di manifestazioni o marce in occasione della Giornata internazionale della donna in piazza Taksim, il tradizionale punto di ritrovo per commemorare questa data.
L’annuncio, come riferisce il quotidiano Evrensel, è arrivato 24 ore prima dell’evento dell’8 marzo, che negli ultimi due decenni ha visto la partecipazione di migliaia di persone, ma il governo locale si è sempre mosso per vietarlo.
La polizia di Istanbul nel 2021 ha arrestato oltre 15 persone che hanno preso parte alla marcia, tutte con l’accusa di “insulto al presidente Erdoğan” in relazione agli slogan cantati durante la protesta.
Gli organizzatori della marcia hanno però annunciato che andranno avanti con la manifestazione nonostante il divieto, e così hanno fatto: “Camminiamo da 19 anni e cammineremo anche per il 20esimo”, hanno detto su Twitter.
Her yıl tüm engellere rağmen 8 Mart’ta haklarımıza, hayatlarımıza, var oluşumuza, eşitliğe, emeğimize sahip çıkmak için feminist gece yürüyüşündeyiz. 19 yıldır yürüdük, 20. yılda da yürüyeceğiz. pic.twitter.com/xAB1xRAYPg
— 8 Mart Feminist Gece Yürüyüşü (@8MartYuruyus) March 7, 2022
A marzo 2021, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha ritirato la Turchia dalla Convenzione di Istanbul, il più importante trattato internazionale contro la violenza sulla donna, che Ankara aveva sottoscritto nel 2011. Le associazioni femministe hanno chiesto a più riprese che la Turchia torni a sottoscrivere il trattato, e sono state molte le critiche per questa scelta da parte degli alleati occidentali del Paese.
La Turchia ha registrato negli ultimi anni un’escalation della violenza di genere e verso le persone LGBTQ+, e lo Stato si trova al 69esimo posto su 162 Paesi nell’Indice di disuguaglianza di genere delle Nazioni Unite e al 130esimo nel Global Gender Gap Index.
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
La cantante e attrice venezuelana, classe 1996, ha sposato il rapper Guaynaa: la cerimonia si è tenuta presso il Fairchild Tropical Botanic Garde...
Nel 2021 il leader dei Modà non riusciva più a camminare, per questo era convinto di avere una malattia degenerativa, ma la causa di tutto era un...
La 26enne a breve diventerà mamma per la prima volta di un maschio, frutto dell'amore con Goffredo Cerza, non ha esitato a rispondere ai follower ...
L'influencer darà alla luce a breve la sua quarta figlia, la terza frutto dell'amore con Marco Fantini: i due non hanno però ancora deciso il nome.
Il sistema su basa sulle parole che Padre Pio ha detto spesso nel corso della sua attività e riproduce una voce del tutto simile alla sua: l'idea ...
L’attrice della popolare serie tv si racconta e, con ironia, dice la sua alcune scene che l’hanno vista protagonista sui set.
Il comico, da sempre riservatissimo, ha voluto mostrare sui social il bimbo, che ha il suo stesso nome: Eugenio (lui all'anagrafe si chiama Eugenio...
Da Selvaggia Lucarelli a Rita Dalla Chiesa fino a Sabrina Ferilli: in tanti condannano i 'fan' che hanno chiesto una foto alla conduttrice accanto ...
Il 17 febbraio 2023 è venuto alla luce il loro secondogenito: uno dei due nomi, Roberto, è stato scelto per rendere omaggio al papà dell'influen...