La dieta disintossicante da fare prima delle feste

Le abbuffate natalizie sono ormai alle porte: per non mettere troppo a rischio la linea, ecco allora la dieta disintossicante da fare prima delle feste.

Aggiornato il 2 maggio 2019
Fitness

Il Natale è ormai alle porte, così come il tour de force tra pranzi e cene esagerate: una dieta disintossicante da fare prima delle feste è allora quello che ci vuole per non mettere (troppo) a rischio la linea e giocare d’anticipo.

Si crede spesso che sia necessario correre ai ripari a conti fatti, o meglio a chili presi: in realtà partire disintossicate può servire a gestire meglio le abbuffate delle feste, limitando i danni alla silhouette.

Insomma, quello che ci vuole è un programma detox che aiuti l’organismo a depurarsi senza restrizioni troppo rigide ma semplicemente puntando su alimenti che favoriscano una sorta di pulizia interna, in primis frutta e verdura, e che non appesantiscano il fegato. Il tutto, naturalmente, senza dimenticare l’idratazione, fattore fondamentale per eliminare le tossine.

Ecco allora un esempio di dieta disintossicante da fare prima delle feste.

Acqua detox: 5 idee per dimagrire
  • Colazione. L’ideale per depurare il corpo è iniziare la giornata bevendo almeno un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente, ancora meglio aggiungendo qualche goccia di limone. Per quanto riguarda invece la colazione vera e propria, si può puntare su uno yogurt bianco magro, accompagnato da un cucchiaio di cereali. A questo si può aggiungere anche una porzione di frutta fresca.
  • Pranzo. Un primo piatto light seguito da un contorno di verdure è quello che ci vuole per un pranzo detox. Via libera dunque a una porzione di pasta, ancora meglio se integrale, condita con un sugo di pomodoro leggero o un filo d’olio extra-vergine d’oliva. A seguire un piatto di insalata mista o di zucchine bollite, poco condite, e per finire un paio di fette di ananas.
  • Cena. Per quello che riguarda il pasto serale, invece, meglio prediligere l’apporto proteico: perfetto il pesce azzurro, al forno e condito con qualche goccia di limone o, in alternativa, della carne bianca come un petto di pollo, di tacchino oppure di coniglio. Anche in questo caso, è bene accompagnare il secondo con una porzione di verdure lesse.
  • Spuntini. Per gestire gli attacchi di fame tra un pasto e l’altro, invece, meglio puntare su spuntini light come due fette di ananas, un succo di arancia ma anche uno yogurt magro o una manciata di frutta secca.
  • Bere. Come dicevamo, per depurarsi è poi fondamentale il fattore idratazione. Durante il giorno, quindi, è consigliabile bere almeno due litri di acqua o alternare l’acqua con tisane o tè verde.

Articolo originale pubblicato il 27 novembre 2016

Seguici anche su Google News!

Storia

  • Natale 2021