Lavoretti di Pasqua con conigli: 3 idee semplici
Come realizzare lavoretti di Pasqua con conigli: tre semplici idee da mettere in pratica con i bambini che vedono protagonista uno dei simboli della festa.
Come realizzare lavoretti di Pasqua con conigli: tre semplici idee da mettere in pratica con i bambini che vedono protagonista uno dei simboli della festa.
I coniglietti sono tra i soggetti preferiti per i lavoretti di Pasqua che i bambini amano fare in occasione di questa festività. Insieme a uova colorate e a pulcini, i coniglietti fai da te possono abbellire gli spazi domestici e rappresentare un momento di creatività, divertimento e apprendimento per i più piccoli. I tre lavoretti di Pasqua che vi spieghiamo come creare passo dopo passo sono piuttosto semplici da realizzare ma potete divertirvi ad aiutare i bambini a costruirli.
Il primo dei lavoretti di Pasqua che vi suggeriamo di realizzare è il coniglietto in feltro. Per crearlo è necessario che vi procuriate del feltro bianco, del cotone, dei pon pon di lana per la coda. A questo punto disegnate la sagoma del coniglietto sul feltro piegato in due, in modo tale da ottenere due coniglietti (online si trovano molti modelli), cuciteli uno sull’altro lasciando aperta la base e poi servendovi del filo colorato cucite occhi, naso e baffi. Infine attaccate il pon pon a mo’ di coda e il vostro coniglietto è pronto.
Se volete ottenere dei coniglietti che potranno fungere anche da porta matite o porta penne, prendete dei bicchieri di plastica bianchi, disegnate un paio di orecchie da coniglio con dei cartoncini e attaccatele ai bordi del bicchiere. Completate il lavoretto disegnando sul bicchiere di plastica occhi, nasino, bocca e baffi del coniglietto (usando i colori che preferite di più).
I vostri bambini potrebbero divertirsi davvero molto a creare delle mascherine a forma di coniglietto da indossare in occasione della festa di Pasqua. Basta prendere un foglio di cartoncino molto grande (del colore che si preferisce) e disegnare volto e orecchie del coniglio (le dimensioni dipendono dalla testa e dal volto del bambino ma ad essere coperto dovrà essere solo il contorno degli occhi). A questo punto, aiutandovi con le forbici, forate gli occhi, fate due buchi ai lati della mascherina e applicate un nastrino o un elastico, in modo tale che possa essere indossata comodamente e senza cadere.
Scopri anche i giochi di Pasqua per divertire i bambini in un clima di festa.
Articolo originale pubblicato il 14 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Quest’anno il 1° maggio cade di venerdì. Niente di meglio per ritagliarsi 3 giorni di relax tra Spa, sapori regionali, natura
Forni e pasticcerie per un prodotto di qualità da portare in tavola o regalare
Dalle scatole a forma di gallina alle uova da appendere, i decori per la casa che portano colore, allegria, gioia
Le destinazioni impedibili per una vacanza in famiglia, con i bambini, con il partner o con gli amici
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
Dalle escursioni alla fattoria didattica, passando per mostre e parchi divertimento, le proposte che faranno felice tutta la famiglia
Tra mare, colline e campagne, gli agriturismi, i resort, le boutique hotel e le dimore storiche dove rilassarsi
Porcellane raffinate, centrotavola di design, colori delicati e primaverili: come apparecchiare per il pranzo pasquale.
Le feste si avvicinano, così come la fatidica domanda: dove andare per il pranzo? Scopritelo con DireDonna.
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ed enogastronomia.