Pasqua

La Pasqua è una festa tradizionale Italiana. La festa religiosa più importante, dopo il Natale, in cui si celebra la resurrezione di Gesù Cristo. Tradizionalmente viene subito dopo il periodo della Quaresima, in cui si celebrano i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto, un periodo di ristrettezze alimentari in cui la sobrietà a tavola è condizione necessaria. La domenica di Pasqua ha una data variabile: nel 2020 sarà il 12 aprile. Altre giornate particolarmente sentite sono il Venerdì Santo (giorno della commemorazione della morte di Gesù) e il Lunedì dell’Angelo, il giorno dopo Pasqua. Oggi, le tradizioni prettamente religiose si manifestano più che altro nella messa della Domenica e nei venerdì quaresimali di digiuno (o di astensione dalla carne), mentre la festività civile più sentita è quella di Pasquetta, il lunedì dopo Pasqua: essendo Festa Nazionale, è usanza approfittare di questo giorno per long weekend e gite fuori porta. Del resto, anche il famoso detto recita “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”!

Pasqua

Tradizioni Pasquali

Tutte le regioni italiane hanno tradizioni legate alla celebrazione della Pasqua, non solo religiose ma anche con le ricette gastronomiche. Basti citare la pastiera a Napoli o la pizza di Pasqua, tra le ricette di dolci più diffuse nel nostro Paese e presenti con numerose varianti, la tradizionale colazione, che si fa con prodotti classici dolci e con salumi e uova sode, in seguito il pranzo, in cui si mangia l’agnello arrosto, altro piatto tradizionale della tradizione italiana.

Ecco alcuni spunti di ricette di Pasqua:

Pasquetta: cosa fare il Lunedì dell’Angelo

Se è vero che il giorno di Pasqua si festeggia spesso in famiglia, tra pranzi abbondanti e barbecue in compagnia, è a Pasquetta che la tradizione si manifesta in una giornata all’aperto – tempo permettendo – o in un weekend fuori. Generalmente, si opta per andare con gli amici presso agriturismi o ristoranti, oppure per una camminata in campagna, in montagna o in uno dei caratteristici borghi medievali. Anche chi resta in città, però, ha tante opzioni tra cui scegliere: una visita al museo o un picnic al parco renderanno il Lunedì dell’Angelo una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

Vacanze di Pasqua 2020

Se optando per andare fuori a Pasquetta ci si può allontanare per un massimo di 300 km da casa, è sfruttando l’intero weekend che si può approfittare per visitare mete più lontane. Tra le mete consigliate per la primavera del 2020, non mancano Spagna e Portogallo; tra i Paesi extra-europei ma pur sempre vicini, spiccano Giordania e Marocco; se invece l’idea è quella di andare in qualche luogo esotico, sappi che il periodo di metà aprile è indicato soprattutto per Nepal, Thailandia e ovviamente Giappone, per poter godere della fioritura dei ciliegi.

La Pasqua, in effetti, è molto sentita anche in altri Paesi di impronta cattolica. Se vuoi scoprire le tradizioni pasquali anche all’estero, non puoi perderti la Semana Santa di numerose città spagnole – in particolar modo andaluse: un’intera settimana di festeggiamenti, sagre ed eventi che celebrano questo importante periodo religioso e culturale.

Alcuni spunti per le tue vacanze di Pasqua:

Segui DireDonna non solo per tutti i consigli e le tecniche per apparecchiare la tavola e decorare la casa in pieno stile pasquale, ma anche per le mete più hot verso cui viaggiare in primavera, in questo 2020.

Scopri:

Tavola di Pasqua: idee creative fai da te
Inspiration: decorazioni pasquali handmade
Ponte del Primo maggio: le offerte più vantaggiose
Le migliori colombe di Pasqua a Roma (e dove trovarle)
Inspiration: le decorazioni pasquali più belle
Globetrotter: 10 mete italiane per Pasqua
Inspiration: centrotavola pasquali con le uova
Le attività più belle da fare con i bambini a Pasqua
Pasqua: i viaggi low cost da prenotare subito
Tavola di Pasqua chic
Ristoranti a Milano e dintorni per Pasqua e Pasquetta
15 ristoranti a Roma con menu per Pasqua e Pasquetta
Uova di Pasqua artigianali: il best of della redazione
La guida completa alle Uova di Pasqua della GDO
Le migliori colombe per foodie
Primavera a tavola: le migliori ricette con gli asparagi
Home Decor: Pasqua easy chic
Digiuno di Quaresima: perché si fa e cosa si mangia
Antipasti di Pasqua: 5 ricette semplici
5 idee semplici per i lavoretti di Pasqua
Lavoretti di Pasqua con materiale riciclato
Dieta dopo Pasqua: 10 consigli per rimettersi in forma
Pasqua 2018: le migliori uova di cioccolata
Auguri di Pasqua divertenti, religiosi e per bambini
5 antipasti di Pasqua con le uova
5 antipasti di Pasqua facili e veloci
Lavoretti di Pasqua fai da te: 5 idee facili e veloci