
Zucche ornamentali: guida al fai da te
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Le decorazioni pasquali fai da te e le idee per la casa sono quello che ci vuole per portare colore, allegria e divertimento in tutte le stanze, soprattutto se si trascorrono in casa le feste.
Dalla sala da pranzo alla cucina, dalla camera dei bambini all’ingresso, ogni angolo può essere reso più bello dagli addobbi pasquali, da preparare in famiglia, anche con l’aiuto dei più piccoli che amano molto i lavoretti.
Protagonisti, naturalmente, sono i simboli di questa festa che ormai travalica la religione e si tramuta in una celebrazione della rinascita, della primavera. Non possono mancare, quindi, uova (pezzo forte dei centrotavola), galline, coniglietti, fiori e colori pastello.
Gli addobbi di Pasqua si possono acquistare, certo. In vendita si trovano tante proposte variegate, tra ghirlande, contenitori, tovaglie. Ma realizzare le decorazioni pasquali fai da te ha i suoi vantaggi che non possono essere trascurati:
L’albero pasquale è un grande classico degli addobbi primaverili. Molto versatile, può essere declinato in maniera country o elegante, in base ai gusti o alle esigenze. Come? Prima di tutto partendo dal vaso. In ceramica bianca ispira decorazioni shabby, con colori tenui. Un vaso di design è alla base di una composizione minimal con toni neutri e l’aggiunta di oro e argento. All’albero di possono appendere le uova dipinte, una volta svuotate, ma anche fiori, campanelle e i piccoli animali simbolo della Pasqua, dal coniglio al pulcino.
Il nido di uova è una decorazione originale ma, al tempo stesso, molto naturale, ispirata com’è dai nidi degli uccelli in primavera. Basta procurarsi un nido in legno o realizzarlo con legnetti intrecciati e, poi, decorarlo con le uova. Anche in questo caso, come per l’albero, le possibilità di decorazione sono praticamente infinite. Uova coloratissime, minimal, preziose, in legno, in metallo, in ceramica o dipinte finemente come nella tradizione di paesi come la Romania.
Infine, ecco un tutorial per un lavoretto adatto ai bambini che potrà decorare ogni stanza della casa. L’occorrente per realizzarlo? Uno spago per il festone, cartoncino, pennarelli o carta per découpage, pompon, forbici e colla. Per prima cosa bisogna realizzare sul cartoncino le sagome dei conigli. Queste vanno poi colorate o decorate con la carta per découpage da un solo lato. Si ultimano con un pompon incollato a mo’ di coda. Le sagome vanno poi incollate una con l’altra, nel lato scevro da decorazioni, inglobando lo spago che servirà per appendere il festone sulle pareti o tra i mobili.
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Come vivere gli spazi aperti della casa indipendentemente dalla loro grandezza
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Dalle scatole a forma di gallina alle uova da appendere, i decori per la casa che portano colore, allegria, gioia
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Le decorazioni da scegliere, tra stili diversi, lucine, elementi simbolici, colori delle feste portafortuna.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Dalle idee regalo per la casa ai gioielli per lui e per lei passando per le decorazioni per l’albero di Natale.