
Met Gala 2017: tema, date, cos'è, abiti, stilisti, ospiti e come vedere lo streaming
Met Gala 2017, la festa più glamour del mondo della moda: il tema dell'anno, date, cos'è questo evento, abiti, stilisti, ospiti e come vedere lo streaming.
Met Gala 2017, la festa più glamour del mondo della moda: il tema dell'anno, date, cos'è questo evento, abiti, stilisti, ospiti e come vedere lo streaming.
In molti paesi lunedì 1° maggio 2017 si celebra la Festa del Lavoro, ma negli Stati Uniti e nel mondo del fashion c’è fervore in quanto il primo lunedì di maggio si attende il Met Gala 2017: vediamo allora tema, date, cos’è questo evento, abiti, stilisti, ospiti e come vedere lo streaming per non perdere nemmeno un minuto di questo appuntamento glamour che raduna in una sola sera i vip e i personaggi più importanti non solo della moda ma anche dello spettacolo e della politica.
Il Met Gala è il party più importante per il mondo della moda. Si tratta in realtà di una raccolta fondi per il Costume Institute del Met (Metropolitan Museum of Art di New York), un evento che è la principale fonte di finanziamento per le sue attività, per la realizzazione di mostre, pubblicazioni, acquisizioni, e di un’occasione per presentare la mostra di primavera dell’Istituto.
Per trovare le origini dell’evento americano più glamour bisogna guardare molto indietro nel passato. Tra il 1948 e il 1971, il Met Gala era una cena di beneficenza che vedeva protagonista l’alta società newyorkese presso il Waldorf Astoria o il ristorante Rainbow Room. L’ex guida di Vogue Diana Vreeland nel 1972 si unisce all’Istituto come consulente e porta nuova linfa sia per le mostre (che diventano ambiziose e pubblicizzate) sia per il Gala che le lancia, invitando alla serata stilisti e celebrities.
Anna Wintour, attuale direttrice di Vogue e a capo dell’organizzazione che si occupa del Gala, ha saputo alimentare l’attenzione verso l’evento reclutando ospiti, padrini e madrine del calibro di Beyoncé, Taylor Swift, Sarah Jessica Parker e Tom Brady e invitando tutti i vip che contano, da Lil Kim a Kim Kardashian.
La tradizione di tenere il Met Gala il primo lunedì di maggio è abbastanza recente, risale infatti al 2005. Dal 2001 al 2004 l’evento si è tenuto a fine aprile, mentre in precedenza tra la fine di novembre o l’inizio di dicembre. Il Met Gala 2017 si tiene appunto il 1° maggio: nessun problema con la festività, visto che negli Stati Uniti la Festa del Lavoro cade il 1° lunedì di settembre.
La mostra legata al Met Gala 2017, “Rei Kawakubo / Comme des Garçons: Art of the In-Between”, apre al pubblico il 4 maggio e termina il 4 settembre 2017 presso il Met Fifth Avenue.
Da quando il Met Gala è associato alla mostra di primavera del Met, solitamente questa diviene anche il tema della serata, influenzando tutti i dettagli, dress code compreso.
Lo scorso anno l’esposizione “Manus x Machina: Fashion in an Age of Technology” ha portato argento, metalli e abiti futuristici sul red carpet, mentre nel 2016 la mostra “Cina: attraverso lo specchio” ha ispirato molti look orientali.
Il tema del Met Gala 2017 è legato alla mostra “Rei Kawakubo / Comme des Garçons: Art of the In-Between”, un percorso sul lavoro della stilista giapponese Rei Kawakubo, conosciuta per il suo design avanguardistico e la capacità di sfidare le nozioni tradizionali di bellezza e buon gusto che ha rivoluzionato negli anni Settanta la moda europea. In esposizione circa 150 pezzi di abbigliamento da donna ideati da Kawakubo per il suo brand, Comme des Garçons, dagli inizi degli anni ’80 alla sua collezione più recente.
La maggior parte dell’attesa per il Met Gala è dovuta ai vip e ai loro abiti che seguono il tema della serata. E se lo scorso anno sono state promosse Rita Ora, Blake Lively (sebbene fuori tema) e Lupita Nyong’o, è impossibile dimenticare i flop del 2016, con l’abito-frittata di Rihanna e quello in pizzo trasparente di Madonna con seno e lato B scoperti, che non lasciava spazio all’immaginazione con un raro cattivo gusto.
Ispirarsi a Rei Kawakubo, al suo design avanguardistico, ai look surreali, alle scelte rivoluzionarie non sarà semplice, e potrebbe portare a risultati strabilianti come a outfit da dimenticare, peggiori anche dei peggiori look di un “normale” red carpet come quello degli Oscar.
Al Met Gala gli stilisti sono sempre protagonisti, non solo per le mostre che li raccontano, ma anche grazie agli abiti sul red carpet, spesso creati appositamente per l’occasione dai più grandi designer del panorama internazionale.
Grande attesa, naturalmente, per la protagonista della serata, Rei Kawakubo, seconda stilista vivente, dopo Yves Saint Laurent nel 1983, a cui viene dedicata una rassegna presso il Met.
Lo scorso anno sul red carpet si è visto molto Louis Vuitton, compreso il mini abito in pelle di serpente argentata di Taylor Swift, e poi non sono mancati abiti Chanel (come per Anna Wintour), Marchesa (Poppy Delevingne), Olivier Rousteing (Cindy Crawford), Vera Wang (Rita Ora), Tommy Hilfiger (Gigi Hadid), Balmain (Kylie Jenner), Versace (Kendall Jenner e Zayn Malik). Come se la caveranno quest’anno gli stilisti con un tema tanto particolare? Lo scopriremo presto.
A fare gli onori di casa, oltre all’immancabile Anna Wintour, ci saranno Katy Perry e Pharrell Williams – che ha lanciato una fragranza in collaborazione con Comme des Garçons nel 2014. Non mancherà, naturalmente, la Kawakubo. Ci sono buone possibilità di avvistare, tra gli ospiti, habitué come Blake Lively, Taylor Swift, Nicole Kidman, Kim Kardashian e Kanye West, Beyoncé e Jay-Z, Sarah Jessica Parker, Emma Watson e Gigi Hadid.
Se non volete perdere lo spettacolo del Met Gala 2017, sappiate che grazie alla diretta streaming su Facebook predisposta dal profilo di Vogue è possibile seguire da vicino il red carpet ea 360°.
Articolo originale pubblicato il 29 aprile 2017
La conduttrice di DAZN ha ufficializzato pochi giorni fa la sua gravidanza, ora si sta godendo qualche giorno di vacanza e ha mostrato le sue forme...
Ospite di Pio e Amedeo a Felicissima Sera su Canale 5, la showgirl svizzera non si è sottratta alle domande irriverenti dei due comici, per poi ra...
L'ex tronista di Uomini e donne ha aperto al suo cuore ai follower su TikTok e ha spiegato quali siano le conseguenze della malattia avuta quando a...
Si avvicina il parto per la figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, che sembra apprezzare davvero le sue forme tipiche di una donna che sta...
La donna sta cercando di dare forza il più possibile all'uomo, che da poco ha scoperto di essere affetto da una malattia degenerativa, la demenza ...
Ospite di Francesca Fagnani a Belve, l'attrice ha aperto il suo cuore e svelato aspetti inediti della sua vita privata. Non è mancata la sua opini...
Il primogenito dei Ferragnez spegne cinque candeline il 5 marzo, come ricordavano bene molti fan della coppia, che ha realizzato per l'occasione un...
Alla vigilia di venerdì 17, l'influencer, che presto si sposerà con Mattia Zaccagni, ha mostrato quanto fatto su di lei dalla fattucchiera: top s...
Lo sfogo della ventitreenne, figlia della showgirl, nel replicare alle dichiarazioni rilasciate dalla madre a Belve.
La conduttrice svizzera ha iniziato il conto alla rovescia in vista della nascita del suo primo nipotino figlio della sua primogenita Aurora e non ...