
Il calendario lunare 2023 della bellezza: per depilarsi e tagliare i capelli
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Questa tecnica della medicina estetica è utilizzata per ridurre i segni dell’acne e le rughe sul viso, ma non solo
Il peeling chimico è un trattamento di medicina estetica utilizzato soprattutto per acne e rughe del viso: ma funziona davvero, quali sono i benefici e i prezzi per seduta?
Iniziamo, prima di tutto, col cercare di capire cos’è il peeling chimico. Il nome di questa tecnica arriva dall’inglese to peel, che significa letteralmente spellare, sbucciare.
Attraverso l’applicazione di sostanze acide, infatti, il peeling permette il rinnovamento delle cellule. In parte accelerando i naturali processi di esfoliazione, in parte provocando un danneggiamento selettivo che attiva i meccanismi riparativi dell’epidermide, un po’ come succede con dermaroller e microneedling. Lo scopo finale è quello di rimuovere la pelle opaca e deteriorata, in modo che venga sostituita dalla pelle nuova e luminosa, che si rigenera grazie al trattamento.
Il peeling è permette di ridurre:
Tra le sostanze caustiche che vengono utilizzate più frequentemente sulla pelle per effettuare il peeling chimico ci sono l’acido mandelico e l’acido glicolico? Quali sono le differenze tra i due?
L’acido mandelico è un alfa-idrossi acido (AHA) estratto dalla mandorla amara. È uno dei migliori nutrienti per la pelle, in particolare rappresenta un’appropriata base di cura incisiva per:
I vantaggi dell’uso dell’acido mandelico, in particolare, sono:
L’acido glicolico, detto anche acido idrossiacetico, è il più noto degli acidi alfa-idrossi. Non ha colore né odore ed è altamente solubile in acqua. È un prodotto naturale, perché è estratto solitamente da canna da zucchero, ananas, barbabietole da zucchero, uva acerba, melone. In particolare quest’acido rappresenta un’appropriata base di cura incisiva per:
I vantaggi dell’uso dell’acido glicolico sono evidenti soprattutto per:
Il peeling chimico è un trattamento che deve essere effettuato da personale specializzato in medicina estetica. Gli acidi sono sostanze con cui non è possibile scherzare o essere superficiali. Gli errori e eventuali leggerezze o imprecisioni potrebbero causare danni anche permanenti.
Per questo è vivamente sconsigliato il fai da te ed è opportuno rivolgersi a ambulatori di medicina estetica qualificata. Il prezzo medio per trattamento, della durata di circa 20 minuti, è di 100 euro.
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
Sui social spopola il revenge makeup, in cui le beauty influencer più in voga sui social mostrano come trasformare il proprio aspetto e tirare fuo...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green