Pulire l'acciaio della cucina: ecco come fare
Pulire l’acciaio della cucina, una breve guida ai prodotti fai da te che assicurano la durata dell'acciaio nel tempo.
Pulire l’acciaio della cucina, una breve guida ai prodotti fai da te che assicurano la durata dell'acciaio nel tempo.
Per pulire l’acciaio occorrono prodotti adeguati alla sua intrinseca composizione. In commercio si possono trovare prodotti che assicurano ottimi risultati. Tuttavia, sia per motivi ecologici sia per ragioni economiche, anche in questo caso si può provare con il fai da te: i risultati possono essere eccellenti e l’acciaio potrà mantenere nel tempo il suo splendore. Intanto sarà bene conoscere questo prezioso materiale e poi proseguire con i consigli.
L’acciaio inox è una lega formata da ferro, carbonio, cromo e nichel. È inossidabile e rimane inalterato nel tempo grazie al cromo e al nichel. Il suo pregio sta proprio nella durata, nella resistenza alla corrosione e nel suo essere un materiale assolutamente igienico. Alleati preziosi per pulire l’acciaio in cucina sono: il bicarbonato, il succo di limone, il sapone liquido per i piatti, l’aceto bianco.
Evitate di lasciare l’acciaio a contatto per lungo tempo con succo di limone, acqua salata, aceto. Non usare mai detersivi che contengono cloro o suoi composti e pagliette metalliche, sostanze abrasive e detersivi in polvere.
Prima di procedere al lavoro di pulitura, assicurarsi che sia effettivamente acciaio inox per non rovinare l’oggetto da pulire. Eliminare eventuali macchie causate da un’acqua molto calcarea con prodotti specifici per l’acciaio inox, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, oppure con aceto bianco strofinandolo con un panno morbido. Usate spugnette non abrasive.
L’asciugatura: l’acciaio si lava facilmente, ma richiede attenzioni, dal tipo di prodotto che si utilizza al metodo di lavaggio all’asciugatura. Importante, infatti, non solo la pulizia frequente e accurata, ma anche l’asciugatura perché altrimenti, con il tempo, potrebbe scolorire e riempirsi di antiestetici aloni. I panni migliori per la pulizia e lucidatura sono quelli in microfibra, perché assorbono tutta l’acqua senza graffiare la superficie.
Articolo originale pubblicato il 22 aprile 2015
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Un classico delle feste per far trascorre ai bambini del tempo in maniera creativa: i più belli da realizzare.
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
Per proteggere il tablet o mettere le scarpe in valigia, ecco il tutorial con 3 modi alternativi di utilizzare la cuffia della doccia tutte da copi...
Idee originali per portare la natura e i colori della stagione in ogni stanza, tra zucche, foglie, melagrana: 5 decorazioni autunnali per la casa f...