
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Una ricetta semplice e veloce per gustare i carciofi.
A differenza dei carciofi alla Giudia e dei carciofi alla Romana il tipo di carciofo usato conta meno, certo è che se avete a disposizione i Romaneschi (cimaroli) è sempre meglio.
Lavate e mondate i carciofi come al solito, togliendo le foglie esterne e il “pelo” interno, strofinateli con del limone e metteteli in acqua fredda.
Tagliateli in spicchi. In una padella fate soffriggere qualche spicchio d’aglio con dell’olio Evo, aggiungete i carciofi e fateli cuocere, nel caso ce ne fosse bisogno aggiungete un po’ di acqua calda.
Salate e pepate
Servite caldo o fretto a piacere
5 stelle (su cinque) in base a 3 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 17 ottobre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte