
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Ci sono frutti che si associano ai dolci meglio di altri. Questo è innegabile. E pensare alle dolcissime prugne fa già immaginare quanto possa essere delizioso un dessert di cui sono protagoniste. Latte, uova, farina e un pizzico di Cognac: gli altri ingredienti son quelli tipici, ma questo tortino è decisamente fuori dal comune.
Tenete le prugne a bagno in acqua tiepida perché si ammorbidiscano, per circa un'ora. Nel frattempo mescolate e setacciate la farina con lo zucchero, aggiungete un pizzico di sale. Disponetela a fontana e rompeteci in mezzo le uova, mescolate con la frusta perché assorbino tutta la farina. Diluite l'impasto con il latte: dovete ottenere una pasta leggera, abbastanza fluida. Profumatela con l'aggiunta di un paio di cucchiaiate di Cognac. Lasciatela riposare per un'ora circa. Imburrate abbondantemente una pirofila. Metteteci dentro le prugne snocciolate, copritele con l'impasto preparato. Cuocete in forno, precedentemente scaldato, a calore moderato per circa 45 minuti. Servite nel piatto di cottura.
I VINI CONSIGLIATI: DOLCETTO D'ASTI (Piemonte) Ottimo vino da pasto fine, si presenta con un colore rosso rubino intenso, profumo spiccato, gradevole, sapore asciutto, gradazione alcolica attorno ai 12,5°. Vino che può ben adattarsi ad un pranzo: dall'antipasto ai piatti di mezzo. COLLI DEL TRASIMENO VIN SANTO Aree di produzione: Umbria - affinamento: fino a 10 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO - colore: dal giallo paglierino all'ambrato con riflessi dorati - odore: etereo intenso tipico tipico - vitigni: trebbiano (40%-70%) grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio (30%-60%) altri (0-30%) -.sapore: tipico persistente armonico asciutto - grad. alcolica min. 14°+2. TORGIANO SPUMANTE Aree di produzione: Umbria - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO DESSERT - colore: giallo paglierino - odore: leggero piacevolmente fruttato – vitigni: chardonnay (40%-50%) pinot nero (40-50%) altre (0-15%) - sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto - grad. alcolica min. 11,5°. photo credit: fugzu via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 20 aprile 2013
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...