
In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La leggerissima vellutata di porri e cozze, che rientra nel menù di oggi, con sole 165 calorie stimola gradevolmente l’appetito apportando nel contempo una quantità interessante di sali minerali preziosi come il ferro, il calcio e lo zinco: una ricetta extralight, esempio ideale di dieta mediterranea che punta sul gusto ma anche e soprattutto sull’effetto salute per il nostro organismo. Un primo piatto per il pranzo quotidiano, ma ottimo anche per un invito a pranzo in leggerezza, seguito magari da un secondo piatto e da un fine pasto, che completino il necessario apporto di omega 3, carboidrati e vitamina C. Nei giorni a seguire, completerò questo menù che, con un totale calorico di 1030 kcal, rappresenta un esempio ideale di leggerezza mediterranea, che nulla toglie al gusto.
Pestate i semi di finocchietto, pulite la scorza d'arancia eliminando la parte bianca, tritatela e tostatela in una padellina insieme ai semi di finocchietto pestati. Mondate i porri eliminando la radicina, il primo anello di foglie e la parte più dura e affettateli a rondelle sottilissime. Scolate il brodo di pesce. Rosolate ¾ dei porri in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva, salate, condite con un pizzico di peperoncino, aggiungete la farina in un solo colpo, mescolate e versate il brodo a filo, mescolando con la frusta a mano per non formare grumi. Cuocete quindi a fiamma moderata per un decina di minuti, senza smettere di mescolare e fino ad ottenere una vellutata leggera. Aggiungete le cozze e proseguite nella cottura per altri 2-3 minuti. Versate la vellutata nelle fondine individuali, cospargete con la scorza d'arancia tostata al finocchietto, accompagnando con le fettine di pane tostato.
Per porzione: calorie 165 La ricetta è per 8 persone in previsione di un invito a pranzo. Naturalmente le dosi degli ingredienti vanno adeguate al numero dei commensali. Photo Credit: Roxelo Babenco via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 26 gennaio 2014
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...
Il primogenito di David e Victoria è protagonista di Cookin’ with Brooklyn, programma che si è rivelato un flop di ascolti e ha scatenato numer...
In una serata dal tema "The taste of Italy", lo chef di 4 Ristoranti ha preparato tre portate ispirate al suo ultimo libro, che raccontano ciò che...