
Colazione inglese: il menu tipico
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Una salsa veloce con un pizzico di peperoncino e il tonno come tocco finale. Una salsa ideale per condire gli spaghetti, magari per una spaghettata di mezzanotte che non risulti troppo pesante ma non sia priva di gusto. Uvetta e pinoli la rendono infatti molto accattivante e decisamente particolare.
Lessate il finocchietto, scolatelo (consevate l'acqua di cottura) e tritatelo grossolanamente. Fate ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida. soffriggete la cipolla con 3 cucchiai d'olio, unite la salsa di pomodoro, l'uvetta scottata, i pinoli, il finocchietto e il peperoncino. Cuocete per 10 minuti, unite il tonno a cubetti e cuocete per altri 10 minuti. Lessate gli spaghetti nell'acqua del finocchietto e appena scolati conditeli con la salsa.
I VINI CONSIGLIATI: BAGNOLI CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia PD - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino intenso al granato o al mattone con l'invecchiamento – odore: vinoso tipico intenso se invecchiato - vitigni: cabernet franc e/o sauvignon e/o carmenere (85%-100%) - sapore: pieno erbaceo equilibrato tannico di corpo austero vellutato se invecchiato asciutto - gradazione alcolica minima 11°. GARDA CORVINA Aree di produzione: Lombardia provincia BS - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rosso rubino - odore: delicato fresco gradevole - vitigni: corvina (85%-100%) - sapore: piacevole armonico asciutto - gradazione alcolica minima 10,5°. GAMBELLARA Aree di produzione: Veneto provincia VI - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DA PASTO LEGGERO - colore: da paglierino a dorato chiaro - odore: leggermente vinoso con profumo accentuato tipico - vitigni: garganega (80%-100%) altre non aromatiche (0-20%) - sapore: delicatamente amarognolo di medio corpo e giusta acidità armonico vellutato asciutto/abboccato - gradazione alcolica minima 10,5°. 465 CALORIE PER PORZIONE photo credit: toyohara via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 13 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Salata o dolce, ipocalorica o sfiziosa, ecco le ricette da provare.
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Lady Gaga, Naomi Campbell, Card B: il red carpet più folle dell'anno è andato in scena al Metropolitan Museum di New York.
Pasqua e Pasquetta si avvicinano ma non avete idea di dove andare a pranzo? Eccovi qualche spunto
No ai classici tonno e fagioli e prosciutto e melone, via libera alla pasta se condita con le verdure.
I migliori ristoranti della Costiera Amalfitana con vista mozzafiato permettono di avere un posto in prima fila per ammirare uno dei gioielli più ...
Per sughi, per condire la pasta, cuocere alla pizzaiola: il meglio delle proposte, dai prodotti biologici alle marche classiche come Mutti.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciam...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella be...