
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Idee per antipasti leggeri e ipocalorici, che di solito ci sfuggono perché apparentemente poco appetitosi: il segreto è usare bene i condimenti.
Antipasti e calcolo delle calorie non sono due cose che vanno troppo d’accordo. Chiunque abbia preso un aperitivo fuori casa, con relativi antipasti, nei luoghi d’Italia in cui si usa accompagnare la bevanda con un antipasto più che con noccioline e stuzzichini vari, lo sa.
Molti di questi piatti hanno uno spiccato contenuto di carboidrati e questo, in particolare se si conduce una vita sedentaria, non fa bene alla linea. Allora, che fare? Quando si è in casa è meglio scegliere degli antipasti ipocalorici, ma senza rinunciare al sapore. Spesso, infatti, quando si parla di dieta, viene automaticamente tristezza: ma chi lo dice che i cibi ipocalorici siano tutti poco gustosi? Ecco come sfatare questa leggenda metropolitana: il segreto è usare bene i {#condimenti}.
Un’idea può essere l’edamame al vapore con un po’ di aceto di vino. Se amate i sapori un po’ più forti e dolci, si può utilizzare l’aceto balsamico, ma senza esagerare, o il gusto diventerà un po’ strano e disgustoso. Quando si è al bar inoltre, spesso viene servito il popcorn: un’ipotesi ipocalorica sarebbe utilizzare il pepe nero al posto del sale, che se in dosi esagerate causa ritenzione idrica. Inoltre, il cetriolo o la zucchina cruda col vincotto è sempre una scelta azzeccata, che si sia soli o in compagnia.
Suona strano, ma anche un po’ di yogurt magro bianco con dei brutti di bosco fa la sua figura. Sembra un dolce, ma non lo è, perché in fondo prevale il gusto acidulo dello yogurt. D’inverno, non si può rinunciare a una zuppa di lenticchie con dei dadini di pomodoro: è ipocalorica e inoltre le lenticchie sono lievemente lassative, il che non guasta mai, perché aiutano l’intestino a fare il suo dovere.
Se si hanno di quei piatti con vari scomparti, si può creare un antipasto fortemente colorato e scenografico con delle cruditè di ortaggi, come carote, zucchine o peperoni e un po’ di salsa che si ottiene mescolando yogurt e pomodoro. Si prepara in cinque minuti e l’effetto è assolutamente soddisfacente.
Inoltre, per chi ama il pesce si possono creare degli involtini di salmone con cetriolo e formaggio morbido: al supermercato esistono tantissime varianti light, ma è da preferire lo stracchino, che per eccellenza è il formaggio più magro.
La cucina al vapore è in assoluto quella preferita da chi è a dieta: così si possono realizzare dei broccoli al vapore con limone e un po’ di parmigiano, oppure carciofi al vapore con una salsa che abbia un retrogusto di aglio. Al supermercato non sarà difficile trovare un dressing greco all’aglio. Infine, non può mancare il classico dei classici, la simil bruschetta, realizzata con focaccine inglesi, salsa marinara e mozzarella in tocchetti.
Fonte: Shape.
Articolo originale pubblicato il 23 settembre 2011
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Per romantici gourmand, per amanti delle atmosfere soffuse, per i patiti del buon vino: ecco dove cenare la sera del 14 febbraio.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.