
Ponte del Primo maggio: le offerte più vantaggiose
Quest’anno il 1° maggio cade di venerdì. Niente di meglio per ritagliarsi 3 giorni di relax tra Spa, sapori regionali, natura
Le uova sono un simbolo della Pasqua da portare in tavola: 5 ricette di antipasti di Pasqua facili, sfiziosi e veloci da fare con le uova.
Tante idee di ricette da fare con le uova, simbolo della Pasqua, per preparare degli antipasti di Pasqua con le uova davvero sfiziosi. Gli antipasti pasquali, meglio se facili e veloci da realizzare, sono un momento importante del pranzo e del menu di Pasqua perché fanno parte di una tradizione specifica che ricalca ed è simile a quella della colazione di Pasqua. Uova, asparagi, formaggi e salumi sono grandi protagonisti della tavola di Pasqua.
Di seguito 5 idee di antipasti realizzati sulla base di questo ingrediente e che abbracciano sia la cucina tradizionale che quella più innovativa. Seguite alla lettera le ricette e stupirete sicuramente i vostri ospiti.
Lavate e tagliate a metà una ventina di pomodorini ciliegini, disponeteli su una placca rivestita con carta da forno quindi conditeli con un filo d’olio extravergine, poco aceto balsamico, una presa di sale e una di pepe, quindi cuoceteli in forno a 200° C per 15 minuti. Bollite quattro uova per 4 minuti dal bollore, toglietele dal fuoco e passatele sotto l’acqua bollente. Condite gli spinacini con poco olio EVO, sale e pepe quindi aggiungete i pomodorini cotti al forno e infine ponete al centro l’uovo dopo averlo sbucciato con molta delicatezza. Finite con un ulteriore macinata di pepe quindi servite.
In un pentolino sciogliete 40 gr di burro aggiungendo poco alla volta 40 gr di farina ben setacciata. Mescolate bene e versate a filo 300 ml di latte. Cuocete la crema fino a quando non inizierà ad addensarsi quindi toglietela dal fuoco, salate e pepate. Fate intiepidire quindi unite 200 gr di formaggio stagionato grattugiato e 5 tuorli. Amalgamate molto bene e tenete da parte. Montate 5 albumi a neve molto ferma quindi uniteli al composto preparato in precedenza con movimenti dal basso verso l’alto per non sgonfiarlo. Ungete con del burro 4 stampini monoporzione e riempiteli con il composto per ¾. Cuocete nel forno a 160° C per 40 minuti finché il soufflé non sarà alto, gonfio e dorato. Sfornare e servire subito.
Sbattete 6 uova in una ciotola con due cucchiai di formaggio Emmental grattugiato, 2 cucchiai di latte, sale e una macinata di pepe. Unite 150 gr di prosciutto crudo tagliato a listarelle e 150 gr di piccoli porri affettati finemente per la larghezza e passati in padella alcuni minuti con poco olio extravergine d’oliva. Mescolate bene e versate il composto in stampini da muffin per oliati riempiendoli per ¾. Infornate a forno già caldo a 180° C e cuocete per 20 minuti, finché non saranno gonfi e dorati. Togliete dal forno, fate riposare e servite.
Lavate 6 uova, ponetele in pentolino e copritele con dell’acqua fredda. Mettete sul fuoco e portate a cottura calcolando 8 minuti dall’inizio del bollore in modo che siano sode. Una volta cotte passatele sotto l’acqua fredda e fatele raffreddare, quindi sgusciatele delicatamente e tagliatele a metà. Togliete i tuorli sodi e uniteli in una ciotola con 100 gr di capperi, 100 gr di maionese, un mazzetto di erba cipollina tritata, un pizzico di sale e una macinata abbondante di pepe. Con un mixer ad immersione lavorate il composto fino ad ottenere una crema densa, quindi con un sacco da pasticcere con il beccuccio a stella farcite le vostre uova. Disponetele in un piatto da portata, decoratele con poca paprika in polvere, un filo d’olio extravergine e qualche fogliolina di erba cipollina quindi tenete al fresco fino al momento di servire.
Tagliate in due parti due avocado maturi in modo da ottenere 4 pezzi in totale. Togliete il nocciolo e posizionate le quattro parti di avocado in 4 cocotte della giusta misura, in modo che non si muovano. Con moltissima cautela sgusciate un uovo in ogni incavo quindi conditelo con sale, erba cipollina tritata e pepe fresco macinato al momento. Infornate a 220° C e cuocete per 15 minuti finché l’uovo non diventi sodo. Sfornate e servite con altra erba cipollina fresca e un filo d’olio extravergine.
Articolo originale pubblicato il 12 aprile 2017
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Quest’anno il 1° maggio cade di venerdì. Niente di meglio per ritagliarsi 3 giorni di relax tra Spa, sapori regionali, natura
Forni e pasticcerie per un prodotto di qualità da portare in tavola o regalare
Dalle scatole a forma di gallina alle uova da appendere, i decori per la casa che portano colore, allegria, gioia
Le destinazioni impedibili per una vacanza in famiglia, con i bambini, con il partner o con gli amici
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
Dalle escursioni alla fattoria didattica, passando per mostre e parchi divertimento, le proposte che faranno felice tutta la famiglia
Tra mare, colline e campagne, gli agriturismi, i resort, le boutique hotel e le dimore storiche dove rilassarsi
Le ricette degli antipasti finger food per Halloween più spaventosi e semplici da fare
Porcellane raffinate, centrotavola di design, colori delicati e primaverili: come apparecchiare per il pranzo pasquale.
Le feste si avvicinano, così come la fatidica domanda: dove andare per il pranzo? Scopritelo con DireDonna.