
Casa sicura: consigli utili per la tranquillità di tutta la famiglia
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Scatole, mobili contenitore, colori neutri che regalano un senso di equilibrio alle stanze: ecco 5 soluzioni Ikea per tenere casa in ordine.
Dalle scatole ai mobili contenitore passando per i colori neutri che regalano un senso di equilibrio alle stanze, sono tante le soluzioni Ikea per tenere casa in ordine. Il colosso del design svedese per tutte le tasche, infatti, propone scatole, accessori, idee che mirano alla costruzione di uno spazio funzionale, bello e ordinato al tempo stesso.
Del resto, in base alla composizione della famiglia, sono molti gli oggetti che possono creare confusione, specialmente in una casa piccola, come le scarpe, i giocattoli o il contenuto dei cassetti.
Trasformare gli ambienti nei perfetti quadretti che vediamo nel catalogo annuale del brand non è facile, ma esistono delle soluzioni Ikea per tenere casa in ordine e arredarla con gusto e con stile da cui è facile lasciarsi ispirare: vediamone 5 da mettere subito in pratica.
Un disordine ordinato è pur sempre disordine. Per questo, dopo essersi liberati, magari con la beneficenza, di quello che in casa non serve più, è opportuno organizzare gli spazi, lasciando quelli più pratici a cose che devono essere a portata di mano, perché usate spesso, e sistemando, per esempio con scatole impilabili e trasparenti, quello che si usa di meno.
I cestini sono un’idea originale e dalla forte personalità per arredare spazi sia rustici che moderni, e soprattutto mantengono l’ordine (Ikea BRANÄS Cestino grigio scuro 12,99 euro).
Tonde, quadrate, rettangolari, impilabili o in set di misure diverse, le scatole sono belle da vedere e possono contenere tante piccole cose che creerebbero disordine in giro per casa (Ikea KVARNVIK Set di 3 scatole grige 16,99 euro).
L’ordine della casa passa anche per la scelta del colore. Se già sapete che per voi il disordine è un problema, evitate tinte accese disturbanti e puntate sui colori neutri, che trasmettono una sensazione di freschezza, raffinatezza e ordine.
Se avete un guardaroba aperto, scegliete i colori neutri per tutti gli accessori che lo riguardano, così che non tolga agli abiti la dovuta attenzione (Ikea KOMPLEMENT Appenditutto grigio 3,99 euro).
In soggiorno i toni neutri possono essere l’ideale sia per i mobili, come il divano, che per i tanti complementi arredo, che se fossero tutti in tinte diverse creerebbero notevole confusione (Ikea RISSLA Portariviste nero 9,99 euro).
Specialmente con una casa piccola, è bene sfruttare – anche per mettere ordine – tutti gli spazi, anche quelli verticali che offrono le pareti. Come? Con mensole, scaffalature, barre con ganci, librerie e mobili da parete. Oltre che a essere utili fungeranno anche da arredo originale.
Non solo per i libri e i soprammobili, le mensole possono essere un’ottima soluzione anche in cucina per piatti, pentole, spezie (Ikea GAMLEBY Mensola con mordente anticato chiaro 59,90 euro).
I ganci sono l’ideale all’ingresso per giacche, cappelli e borse, ma possono essere posizionati anche nelle altre stanze per appendere decorazioni o contenitori utili (Ikea SKUGGIS Gancio in bambù 3,99 euro).
Un letto che è anche un contenitore per coperte, una panca per i giochi dei bambini e così via: i mobili contenitore permettono di sfruttare spazi inaspettati quanto utili.
Il letto contenitore è ormai un classico delle case moderne, e permette di riporre lenzuola, coperte, ma anche l’occorrente del cambio di stagione, pur avendo tutto sempre a portata di mano (Ikea BRIMNES Struttura letto contenitore con testiera bianca 286 euro).
In giardino, nella camera dei ragazzi, all’ingresso, una panca contenitore diventa una doppia soluzione bella e utile (Ikea ÄNGSÖ Panca con contenitore per esterni con mordente bianco 169,90 euro).
L’arredo del bagno deve essere funzionale, dunque meglio ridurre all’essenziale l’arredo, utilizzando mobili e dettagli pratici: questo sarà utile anche nel dare uno stile alla stanza.
Cestelli, carrelli mobili, mobiletti per i medicinali, piccoli scaffali da parete con ganci aiutano a mantenere l’ordine e a tenere a portata di mano l’occorrente, dagli asciugamani al sapone di scorta (Ikea BRICKAN Scaffale da parete bianco 27,99 euro).
Nei cassetti il disordine può regnare sovrano e cercare quello che serve al momento giusto diventa un’impresa. Scatole e divisori da cassetto risolvono il problema in maniera definitiva (Ikea GODMORGON Set di 5 scatole con coperchio trasparenti 12,99 euro).
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!