
Cabine armadio IKEA: 4 soluzioni per il guardaroba dei sogni
A parete o angolari, a giorno o con ante, ecco le soluzioni da personalizzare in ...
Dalle fantasie geometriche coloratissime, la linea comprende cuscini, shopper e tovaglie in poliestere riciclato
Arriva negli store IKEA di Italia e Spagna MUSSELBLOMMA, la nuova collezione di tessili realizzata in poliestere proveniente dal riciclo dei rifiuti in plastica.
Disegnata dalla designer spagnola Inma Bermúdez, va ad arricchire il catalogo IKEA 2020. La materia prima nasce dal recupero delle plastiche raccolte lungo le coste del Mediterraneo da un collettivo di 1.500 pescatori spagnoli che aderiscono al progetto di SEAQUAL, oltre che di bottiglie in PET riciclato.
“L’idea di trasformare la plastica ripescata nel mare in materia prima per una collezione è nata dal forte desiderio di generare un impatto positivo sul pianeta che ci ospita e sulle persone che lo abitano”, ha raccontato Alessandro Aquilio, Country Communication and Sustainability Manager IKEA Italia. “Siamo consapevoli che ogni scelta quotidiana che compiamo, ogni acquisto, ha delle conseguenze non solo nell’immediato. MUSSELBLOMMA nasce proprio con questo obiettivo, ispirare la maggioranza delle persone al fine di innescare un circolo virtuoso partendo da una materia diventata un rifiuto, divenuta pezzo di design non solo bello ma anche utile e sostenibile”.
Ecosostenibilità e visione positiva naturalmente non eclissano le caratteristiche principali dei prodotti del band, dal design appetibile, funzionale, coloratissimo.
La collezione di tessili in poliestere riciclato MUSSELBLOMMA, caratterizzati da fantasie geometriche e colori vivaci, comprende:
“Abbiamo creato un modello semplice e moderno con cerchi, quadrati e triangoli combinati con una forma che ricorda un pesce”, spiega la creativa Inma Bermúdez. “I colori della collezione sono presi dal mare: verdi e turchesi combinati con il corallo che donano luce e felicità a tutta la composizione”.
Il pattern, volutamente essenziale, è caratterizzato dall’unione di forme geometriche semplici, quadrati, cerchi e triangoli, che delineano la silhouette di un pesce. MUSSELBLOMMA è un vero e proprio omaggio al mare e ai suoi abitanti, disponibile in anteprima in tutti i negozi IKEA di Italia e Spagna e, in seguito, anche in tutti gli altri Paesi.
Già dal 2018 IKEA aveva annunciato il suo impegno nell’eliminare tutti i prodotti in plastica monouso entro il 2020, con l’obiettivo di diventare un’azienda circolare entro il 2030.
In quest’ottica, MUSSELBLOMMA è la prima di una serie di azioni concrete che IKEA ha messo e metterà in campo per la tutela dei mari dall’inquinamento da plastica, collaborando attivamente con ONG, partner e fornitori selezionati.
Se vuoi aggiornamenti su Casa, Design inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
A parete o angolari, a giorno o con ante, ecco le soluzioni da personalizzare in ...
Addobbi sofisticati o ispirati alla tradizione? Tutte le proposte del brand per dare vita alla ...
Un appuntamento imperdibile per chi vuole arredare casa con un tocco in più di magia ...
Fodere per cuscini, copripiumini, tende per rinnovare gli ambienti e dare un tocco di stile ...
Singoli o matrimoniali, sono soluzioni salva spazio perfette per chi ha una casa piccola o ...
Dall’armadio guardaroba al mobile da personalizzare con gli adesivi colorati per la cameretta dei bambini, ...
Dalle casse wi-fi al caricabatteria wireless per lo smartphone, il futuro è già qui.
Le proposte in catalogo per il 2020 che uniscono stile a funzionalità, personalità a utilità.
Tra tessuti di design, mobili salva spazio e materiali rinnovabili, come iniziare a rinnovare la ...
Per rinnovare il soggiorno o la camera dei bambini basta cambiare piccoli dettagli, come cuscini, ...