
Lavoro: in Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non ha occupazione
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Il baby shower, è una festa americana, che si organizza per festeggiare l'arrivo del nascituro e della futura mamma, con un buffet di dolci di vario tipo.
Il baby shower, è una festa tipicamente americana, che si organizza per festeggiare la futura mamma e il suo bambino, in particolare se primogenito. Negli ultimi anni questa usanza si sta diffondendo anche in Europa e nel nostro paese. Il significato esatto di questa festa è quello di riempire letteralmente la futura mamma di doni per il bebè in arrivo. A organizzare questa festa solitamente ci sono la sorella, le cugine e le amiche. Durante il ricevimento si usa servire un buffet realizzato con dolcetti colorati, a seconda se il nascituro sarà maschio o femmina.
Di seguito 3 ricette classiche da servire durante il vostro baby shower: dai cupcake ai biscotti decorati fino agli italianissimi tartufi al cioccolato.
In una ciotola capiente sbattete 2 uova con 120 g di zucchero finché non saranno gonfie e raddoppiate di volume. Aggiungete 120 g di burro fuso e freddo, la buccia grattugiata di 1 limone, 120 g di farina setacciata e ½ bustina di lievito per dolci. Mescolate bene e versate l’impasto negli stampini da muffin, riempiendoli per ¾. Infornate a 180 °C per 20 minuti o finché le tortine non saranno gonfie e dorate. Fate raffreddare del tutto. Preparate 1 crema lavorando 170 g di burro con 1 cucchiaio di acqua calda, 150 g di zucchero e i semini di 1 bacca di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Aggiungete eventualmente il colorante alimentare che preferite o che tenga conto del sesso del nascituro. Con il sacco da pasticceria e un beccuccio a stella decorate i cupcake.
Preparate la pasta frolla lavorando 300 g di farina mescolati a 100 g di zucchero e 100 g di burro freddo tagliato a pezzetti, dovrete ottenere un composto sabbioso. Unite 2 uova e ½ bustina di lievito vanigliato per dolci. Mescolate velocemente e formate una palla. Fate riposare in frigo per 1 ora e stendete la frolla in una teglia alta 2 cm; ritagliate i biscotti con le formine desiderate con gli appositi stampi. Infornate a 170 °C per 15 minuti e fate raffreddare del tutto. Preparate la glassa sciogliendo 100 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua calda, dovrete ottenere una crema densa e lucida. Dividetela in più ciotole e unite in ciascuna i coloranti alimentari necessari per decorare a piacimento in biscotti: Decorate aiutandovi con un cucchiaino o con le apposite siringhe. Fate indurire la glassa per una notte prima di servire.
Sciogliete 250 g di cioccolato al latte con 50 g di cioccolato fondente e 50 g di burro nel microonde o a bagnomaria. Montate 200 ml di panna con 50 g di zucchero a velo: deve diventare ben soda. Aggiungete alla panna il composto di cioccolato e montate ancora con le fruste. Ponete in frigo per 2 ore a rassodare; prelevate poco impasto per volta e, con le mani umide, date una forma rotonda. Passate i tartufi nel cioccolato amaro in polvere, nella granella di nocciole o nel cocco grattugiato. Tenete al fresco fino al momento di servire.
Articolo originale pubblicato il 16 settembre 2015
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Mamme single in vacanza con i bimbi, niente panico per questa esperienza tutta da vivere: ecco 7 mete imperdibili.
Se nel periodo pasquale vuoi organizzare una feste per bambini è utile pensare a delle attività a tema: ecco allora 7 giochi di Pasqua.
La fortunata serie "Una mamma per amica" racconta una storia brillante dalla quale tutte noi possiamo trarre qualche piccola grande lezione.
Mamme single: ecco dieci consigli da tenere a mente per incontrare nuove persone senza destabilizzare la propria vita familiare e quella dei propri...
Essere mamme non è un compito facile e spesso acluni comportamenti possono pregiudicare la crescita dei figli: ecco alcuni esempi.
Carmen Russo, l'onorevole Martini, e molte altre donne famose stanno portando avanti una gravidanza all'età di 50 anni: un fenomeno che è anche c...
Il rapporto madre/figlia è uno dei più controversi: mamme tradizionali o amiche delle proprie figlie? Il parere degli esperti è diviso.
Le cure materne hanno un effetto positivo su apprendimento, memoria e tranquillità dei bambini.
Le donne robuste e forti concepiscono figlie femmine, quelle gracili maschi: secondo uno studio la forma fisica influisce sul sesso del bambino.