
Globetrotter: i migliori hotel con Spa della Toscana
Guida ai migliori borghi, relais e castelli con Spa della Toscana, tra Chianti e Val d'Orcia.
Un luogo ricco di storia e immerso nella natura delle terre del Chianti, dove trascorrere un weekend romantico o una vacanza per staccare la spina dal caos cittadino.
Una fuga romantica dal caos cittadino, un weekend rilassante all’insegna del benessere in Spa, un’esperienza enogastronomica stellata: tutto questo e molto di più vale una visita al Castello di Spaltenna, nel Chianti, perfetto se siete alla ricerca di idee di viaggio per l’autunno, tra settembre e ottobre, ma anche come location di matrimoni di lusso.
Questo resort esclusivo in Toscana, circondato da boschi e vigneti, è un’oasi di pace, luogo ideale per godersi il relax o come punto di partenza alla volta delle meravigliose terre del Chianti, che in autunno danno il meglio, in un’esplosione di colori caldi della natura, profumi, antichi borghi da visitare ed energie positive.
La Spa e i trattamenti wellness, il ristorante che ha conquistato la stella Michelin nel 2017, gli ambienti unici: scopriamo insieme che il castello da fiaba esiste e vi aspetta per una vacanza da sogno.
Un ambiente raffinato esclusivo, in cui vivere momenti pace, relax e benessere, perfetto corrispondente della serenità che regna nel castello.
Oltre 300 mq tra aree interne dedicate alla zona caldo umida, piscina con acqua temperata a 29° e palestra attrezzata Technogym, con zone verdi esterne che si affacciano sulle vigne.
La proposta dei trattamenti si ispira alla natura che circonda il resort: alla base i principi essenziali dell’olio d’oliva e dell’uva sangiovese coltivati su questi terreni.
Peeling, maschere per il viso, massaggi drenanti, rilassanti, californiano, shiatsu e hot stone, bagni caldi nella piscina coperta e momenti di relax tra sauna, tepidarium, bagno turco e docce emozionali, non manca nulla per una remise en forme completa del corpo ma anche dello spirito.
In terra di Siena non può mancare una full immersion nei sapori della cucina e dei vini locali si va dalle proposte light del ristorante La Terrazza al Ristorante Il Pievano, 1 Stella Michelin, dove lo chef Vincenzo Guarino coniuga la tradizione regionale con l’eredità partenopea, passando per l’Osteria Toscana, che vede protagonisti i piatti tipici toscani.
Il Pievano dello Chef Vincenzo Guarino ha conquistato la Stella Michelin nel 2017. Oltre all’ estetica dei piatti, l’atmosfera fa la sua parte in ambiente sobrio che trasmette il fascino e la storia del luogo: equilibrio, originalità e accostamenti, Il Pievano è un’esperienza che stimola tutti i sensi.
A disposizione degli ospiti eleganti e lussuose camere e suite, ma anche gli appartamenti del piccolo Borgo di Vertine, a 1 km dal Castello, dallo stile country chic, e la Canonica, una residenza dal grande fascino e carattere.
Il matrimonio al Castello di Spaltenna, grazie alla locationn unica, diventa un giorno da favola, con la possibilità di celebrare le nozze nella Pieve medievale e le suggestive aree a disposizione come terrazza, chiostro, bordo piscina e saloni interni per il ricevimento.
Come in ogni 5 stelle che si rispetti, non può mancare un piccolo shop, che in questo caso è davvero caratteristico. Qui si possono acquistare prodotti tipici, ma soprattutto bellissime ceramiche realizzate al tornio da un artigiano locale direttamente di fronte al cliente, da personalizzare con i colori, i disegni e le lettere desiderati. Un souvenir tutt’altro che ordinario.
I pacchetti attualmente disponibili sono:
Il Castello chiude la stagione a fine ottobre e riapre i battenti ad aprile, con nuove proposte per la primavera. Si trova in Via Spaltenna, 13 , Località Pieve di Spaltenna, Gaiole in Chianti in provincia di Siena. Per informazioni e prenotazioni 0577 749483.
Se vuoi aggiornamenti su Spa - Centro benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Guida ai migliori borghi, relais e castelli con Spa della Toscana, tra Chianti e Val d'Orcia.
Garantiscono privacy e hanno tutti i confort degli hotel a cinque stelle: scopriamo i migliori hotel dove soggiornare in montagna.
Suite, cucina, piscina, spa e libreria della villa rinascimentale dove assicurarsi la propria camera con vista.
Da Sabrina Ferilli a Regina Orioli, parata di star al lancio della collaborazione tra Roberto D’Antonio e Dyson nel Blow Dry Bar dell'Hotel Eden a ...
Le migliori proposte per weekend di primavera e vacanze al caldo in coppia o con tutta la famiglia.
Dai riti ispirati all’Oriente al bagno nel vino passando per il Luxury Visage, ecco le proposte dell’hotel in Val d’Orcia per il benessere di mente ...
Dalla Spa del Mandarin Oriental a quella dell’Armani Hotel: i migliori centri termali in cui concedersi qualche ora di assoluto relax in città.
A Ortisei per un percorso di benessere a 5 stelle e a 360° per viso e corpo, tra effetti idratanti, tonificanti, rimodellanti e, naturalmente, anti-age.
Dalle Dolomiti fino alla Sicilia, ecco 15 strutture luxury che propongono programmi di bellezza in grado di regalare un volto giovane, luminoso e rilassato.
La Prairie e Aromatherapy Associates hanno in serbo una serie di pacchetti esclusivi: ecco una selezione di 10 trattamenti per il viso e per il ...