
Le migliori destinazioni per il ponte di Ognissanti
Ponte dei Morti in arrivo e poche idee su cosa fare? Ecco 7 indirizzi da ...
Ecco dove regalarsi una remise en forme da sogno dopo una giornata alla scoperta della antica Bisanzio.
È impossibile, durante una vacanza a Istanbul, non trascorrere almeno un paio di ore di relax in uno dei tanti hamam (o hammam) disseminati nella città; un’esperienza consigliata per chi voglia non solo per godere della bellezza di molti di questi edifici, ma anche per apprezzare la remise en forme che offrono i bagni turchi: la pelle, dopo scrub e massaggio, sarà per giorni liscia e vellutata.
Un tempo, ogni quartiere della città era dotato almeno di un hamam, spesso costruito accanto alla moschea: dei luoghi non solo per soddisfare le esigenze di igiene personale, ma anche punti di ritrovo per uomini e per donne (rigorosamente separati). Con i loro tetti a cupola e le piattaforme in marmo alla base (usate per distendersi e praticare i massaggi) queste strutture combinano elementi delle terme romane e bizantine con i piaceri del vapore apprezzato particolarmente dagli ottomani.
Gli hamam sono divisi in una parte maschile e una parte femminile; è raro che siano misti (come quello di Süleymaniye). In ognuno degli edifici esistono tre zone, la camekan, una sorta di vestibolo, in cui ci si può sedere e rilassare bevendo una tazza di tè (sia prima che dopo il bagno); quindi si entra nel soğukluk, una stanza di transizione che permette di acclimatarsi prima di entrare nell’hararet, una stanza calda e piena di vapore in cui rilassarsi e sudare prima di effettuare il bagno. Al centro c’è una grande base di marmo (göbektaşı) dove si può godere dei trattamenti tradizionali: lo scrub (kese) effettuato con un guanto di crine e il massaggio, di solito alquanto rude.
La visita a un hamam è un’esperienza da non perdere. Quelli frequentati dai turisti sono più costosi e propongono massaggi brevi e di non particolare qualità, ma hanno sede in splendide costruzioni storiche. Per un’esperienza in totale relax si può anche optare per un centro di benessere di lusso negli hotel a cinque stelle di Istanbul, che uniscono i più classici trattamenti Spa con quelli degli hamam.
Di seguito, elenchiamo quelli che secondo la redazione di DireDonna sono i migliori della città.
Se vuoi aggiornamenti su Tempo Libero, Viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ponte dei Morti in arrivo e poche idee su cosa fare? Ecco 7 indirizzi da ...
La Spa del Relais è ricavata da un antico anfiteatro romano: scopriamo i trattamenti più ...
Guida ai migliori borghi, relais e castelli con Spa della Toscana, tra Chianti e Val ...
Garantiscono privacy e hanno tutti i confort degli hotel a cinque stelle: scopriamo i migliori ...
Suite, cucina, piscina, spa e libreria della villa rinascimentale dove assicurarsi la propria camera con ...
Da Sabrina Ferilli a Regina Orioli, parata di star al lancio della collaborazione tra Roberto ...
Le migliori proposte per weekend di primavera e vacanze al caldo in coppia o con ...
Dai riti ispirati all’Oriente al bagno nel vino passando per il Luxury Visage, ecco le ...
Dalla Spa del Mandarin Oriental a quella dell’Armani Hotel: i migliori centri termali in cui ...
A Ortisei per un percorso di benessere a 5 stelle e a 360° per viso ...