Christian Dior: 10 innovazioni che hanno fatto la storia della moda
Christian Dior: un genio, un riformatore che ha segnato la storia della Moda cambiando gli schemi: ecco 10 innovazioni che lo rendono grandioso.
Christian Dior: un genio, un riformatore che ha segnato la storia della Moda cambiando gli schemi: ecco 10 innovazioni che lo rendono grandioso.
Christian Dior: un nome, un universo di significati e di emozioni. Il 21 gennaio 1905, a Granville, nacque una delle menti più affascinanti e sorprendenti della Moda che, in soli 10 anni, avrebbe cambiato completamente ogni schema. “Dior, un giovane e timido stilista, dichiarò che quello che volevamo tutti era dimenticare finalmente la guerra” scrisse Mary Higgins Clark; sì, perché Parigi uscì dal baratro post-bellico anche grazie al Maestro Christian Dior, che riportò la capitale francese a diventare piattaforma internazionale delle tendenze.
Dal 1946, anno di fondazione della Maison (bisognerà aspettare il 12 febbraio 1947 per vedere la prima sfilata Dior ospitata nella palazzina al numero 30 di Avenue Montaigne a Parigi), con il finanzamento di Marcel Boussac, imprenditore tessile chiamato il “Re del Cotone“, al 1957, anno della sua scomparsa, Christian Dior riuscì a mettere in gioco se stesso, dimostrando il suo splendore eterno.
A distanza di quasi 50 anni dalla morte di Christian Dior, ecco le 10 innovazioni più grandi apportate allo stile dal Couturier.
Articolo originale pubblicato il 21 gennaio 2016
Quando è nato, come è cambiato nei decenni e tante chicche tutte da conoscere sul vestito da nozze
Da Charles Frederich Worth a Miuccia Prada, ecco i fashion designer più amati da DireDonna
Ecco cosa leggere per colmare le proprie lacune in fatto di stili, stilisti e tendenze.
Dalla GG Marmont di Gucci alla Hermés Birkin, passando per la Boy Chanel e la Peekaboo di Fendi, alcune delle it bag per cui vale la pena spendere...
Creato nel 1926 da Mademoiselle, il little black dress negli anni non ha perso un pizzico del suo glamour. Ripercorriamo la sua storia.
Dalla creazione di Mademoiselle del 1957 fino ai modelli disegnati da Karl Lagerfeld (e oltre...).
Dal 1954 a oggi, l'evoluzione del celebre must have della Maison che, come i jeans e la camicia bianca, non passerà mai di moda.
Re Giorgio spegne 85 candeline: ecco un piccolo compendio dell'Armani pensiero sulla donna e sul sesso, sulla volgarità e sul lusso.
Ha inventato il tailleur e il tubino nero, liberato la donna dal corsetto e insegnato a essere libere con il lavoro: a scuola di eleganza da Mademo...
Ripercorriamo i 36 anni dello stilista tedesco al timone della Maison di rue Cambon con 10 creazioni Haute Couture che hanno fatto la storia della ...