Come abbinare i tronchetti con le gonne

Non è facile abbinare i tronchetti con le gonne perché si tratta di un modello di scarpe che non ingentilisce la gamba: con qualche accortezza si può.

Aggiornato il 13 settembre 2019

Abbinare i tronchetti con le gonne non è facile. Questo modello di stivali (chiamato ankle boots), infatti, terminando alle caviglie tende ad appesantire la figura e ad accorciare visivamente le gambe. Va da sé che, nel caso madre natura ci abbia donate un corpo esile e gambe lunghissime, che gli stivali siano corti alle caviglie o lunghi fin sopra al ginocchio non ci riguarda.

Per tutte le altre, invece, è bene seguire delle semplici regole che permettono di abbinare i tronchetti con le gonne, sia lunghe che corte, oltre che con i pantaloni.

  • Esistono diversi tipi di trochetti: il modello largo alla caviglia e senza tacco, quello scollato sotto il malleolo col tacco, il modello Beatles, con la banda laterale elastica, quelli di altezza diversa davanti e dietro.
  • Il modello largo senza tacco dovrebbe essere scartato a prescindere, perché difficilmente dona a una gamba che non sia quella di Naomi Campbell; meglio, invece, quello scollato al malleolo, che si sposa con quasi tutte le gonne.
  • Se le gambe non sono molto sottili, è preferibile optare per un paio di calze dello stesso colore delle scarpe.
  • Una gonna morbida leggermente svasata o a ruota si abbina meglio ai tronchetti rispetto a una gonna a matita o a tubo.
  • Le più giovani, che amano uno stile frizzante, possono abbinare i tronchetti alle minigonne. Quelle in jeans si prestano agli ankle boot in pelle nera e con forme biker, se coordinati con felpe stampate e giacche di pelle.
  • I tubini aderenti si sposano con tronchetti sofisticati con tacco stiletto, mentre le gonne alla caviglia eleganti o in stile gitano preferiscono un abbinamento con tronchetti dalla zeppa alta, in grado così di slanciare la figura.
  • Con una gonna corta e un cappotto più lungo, è meglio abbinare tronchetti in sfumature simili ad almeno uno dei capi indossati, preferendo sempre modelli dalla struttura lineare.

Articolo originale pubblicato il 23 dicembre 2015

Seguici anche su Google News!

Storia

  • Abbinamenti
  • Gonne