Come abbinare il colore viola nei vestiti
Sapere come abbinare il colore viola è fondamentale perché questa tinta è intrigante e femminile: ecco i suggerimenti sfumatura per sfumatura.
Sapere come abbinare il colore viola è fondamentale perché questa tinta è intrigante e femminile: ecco i suggerimenti sfumatura per sfumatura.
Nel mondo dello spettacolo è considerato di cattivo auspicio, a causa del cristianesimo che lo ha eletto a rappresentare periodi di penitenza e dunque in cui il divertimento si ferma, ma sapere come abbinare il viola è fondamentale per tutte le amanti del fashion, in quanto questa sfumatura femminile e sensuale è ormai sdoganata da superstizioni e tradizioni e anche molto amata da brand e stilisti.
La sua particolare intensità, tuttavia, non rendere il viola semplice da accoppiare con le altre tinte: gli abbinamenti generano sempre qualche dubbio ma, in realtà, conoscendo la ruota dei colori non sono così difficili da trovare.
Nella ruota, infatti, i tre colori primari rosso, giallo e blu si fondono senza soluzione di continuità dando vita ai colori secondari arancione, verde e viola (che nasce dall’unione di rosso e blu) e più nel dettaglio alle sfumature terziarie. In base alla ruota, con quali colori sta bene il viola? Con due tipologie, quelle analoghe e quelle complementari.
I colori analoghi sono quelli adiacenti nella ruota dei colori, condividono i toni di sottofondo e creano così piacevoli e armoniose combinazioni a basso contrasto. I colori analoghi al viola sono quelli della famiglia blu-viola da un lato e quelli rosso-viola dall’altro (come l’acceso magenta e l’intenso vinaccia).
Il secondo tipo di abbinamento, invece, genera un forte contrasto, trasmette energia ma va utilizzato in maniera parsimoniosa e oculata: il colore complementare del viola, infatti, è il giallo.
Viste queste premesse, e ricordando che è importante comunque fare affidamento sul buon gusto, ecco una piccola guida con qualche consiglio pratico su come abbinare il viola.
Leggi anche gli speciali di approfondimento DireDonna sulla:
Articolo originale pubblicato il 13 gennaio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tra le scarpe della primavera estate 2021, i sabot sono la nuova ossessione di celebrities e it-girls. In raso di seta, pelle o in camoscio sono le...
Aria è il nome della nuova collezione Gucci in collaborazione con Balenciaga, presentata in occasione dei 100 anni della maison fiorentina
La moda anni '60 torna in passerella con mini gonne variopinte, collant colorati e abiti bon ton dalla linea a trapezio
Dai modelli retrò a quelli super sgambati anni '90, passando per i costumi interi olimpionici e quelli brillanti in lurex. I costumi da bagno per ...
Da portare a mano o con tracolla a spalla, la clutch bag è la borsetta dalle piccole dimensioni da indossare tutti i giorni: è l'accessorio chic ...
Dal finish lucido o mat, la gonna lunga in raso è il capo di abbigliamento versatile e minimal-chic che approda nell'armadio delle donne per ricre...
Che siano scelti nella versione oversize o super corti e aderenti, i vestiti a fiori sono gli abiti variopinti da avere nel proprio guardaroba. Ma ...
Trench, blazer, giacche di pelle e corte sono dei must have del guardaroba primaverile: scopriamo i modelli più adatti a ogni esigenza
Dai modelli in jeans a quelli arricchiti dall'effetto plumage, la maxi pochette muta e da borsetta da sera diventa l'accessorio casual da indossare...
Nella versione maxi e mini, la borsa pasticcino è la soft bag da indossare in ogni occasione. Con un classico tubino, un pantalone o un minimal dr...