
Piante grasse, la guida completa
Le piante grasse sono tutte uguali? Ed è vero che non necessitano di particolari attenzioni per rimanere belle e in salute?
Chi ha detto che serve un grande giardino per godere dei piaceri di uno spazio fuori casa: 10 soluzioni Ikea per capire come arredare il balcone piccolo.
Chi ha detto che serve un grande giardino per godere dei piaceri di uno spazio all’aperto fuori casa: grazie a tante soluzioni Ikea è possibile capire come arredare il balcone piccolo e utilizzarlo non solo per fiori e orto, ma anche come spazio alternativo per leggere, stare in relax, mangiare qualcosa o bere un drink.
Tra arredamento outdoor e proposte per l’illuminazione, sono tante le idee, anche economiche, per trasformare un piccolo balcone in un angolo tutto da vivere.
I mobili da giardino, tra l’altro, sono facili da pulire, non si rovinano a contatto con acqua e sole e possono regalare stile anche al più anonimo dei balconi, tra legno e ferro battuto.
Vediamo, allora, come arredare il balcone piccolo grazie a 10 soluzioni Ikea.
Colazione romantica o un tè freddo con l’amica di sempre in balcone? Si può fare se il tavolo e le due sedie occupano poco spazio, e ne occupano ancora meno quando si mettono via, perché sono pieghevoli. SALTHOLMEN Tavolo+2 sedie pieghevoli da giardino beige, 64,99 euro.
Basta una poltrona di design per dare al balcone un aspetto contemporaneo e giovane, come in questo modello in cui tra l’altro il foro nel sedile permette il deflusso dell’acqua. Si può anche impilare per aiutare a guadagnare spazio. SKARPÖ Poltrona da giardino, in bianco o grigio, 39,99 euro.
Spesso l’ombra è necessaria per vivere il balcone in tranquillità. Con questo ombrellone Ikea non ci sono problemi di spazio, perché si può collocare anche contro la parete o la ringhiera del balcone. Il tessuto offre un’ottima protezione dai raggi UV grazie al fattore di protezione di 25+. BRAMSÖN / FLISÖ Ombrellone con base nero, 39,99 euro.
Una maniera veloce per rinnovare il balcone, ma anche per proteggerlo dall’usura? La pedana in legno, che si può facilmente posizionare e rimuovere, o anche tagliare per adattarla agli angoli e agli spazi intorno a colonne o strutture fisse. RUNNEN Pedana da giardino con mordente marrone 24,68 euro/m²; prezzo a confezione 19,99 euro.
Anche se il balcone è di ridotte dimensioni, non è detto che un divanetto non ci sia, specialmente grazie a questa soluzione Ikea che combina diverse sedute per creare un divano dalla forma e dalla misura adatte al proprio spazio all’aperto. ÄPPLARÖ / HÅLLÖ Divano a 2 posti da esterno con mordente marrone e cuscini beige, 249,94 euro.
Lo spazio è davvero al minimo? Il tavolo pieghevole da agganciare alla ringhiera, per due persone, è facile da mettere via quando non lo si usa, ed ha quattro altezze diverse, in base alle esigenze. ARRESÖ Tavolo da balcone marrone, 24,99 euro.
Con poco spazio sarà utile avere una panca in legno porta oggetti con pannello per ganci e mensole, che si trasforma anche in una comoda seduta per i momenti di relax. ÄPPLARÖ Panca e pannello da parete da giardino, con mordente marrone marrone, 99,98 euro.
Una novità colorata, originale e dal sapore un po’ orientale, la lampada a sospensione ad energia solare con lampadina a led, molto pratica per l’esterno dato che servono cavi o spine. SOLVINDEN Lampada sospensione LED a energia solare, in blu/bianco, 12,99 euro.
Un balcone piccolo, specialmente se attiguo alla sala da pranzo, si può trasformare anche in un angolo barbecue con la proposta di design di Ikea in acciaio smaltato porcellanato. LILLÖN Barbecue a carbonella nero, 114,90 euro.
Infine, che balcone sarebbe senza vasi con i fiori? Chi ha poco spazio può optare per una delle tante proposte Ikea da appendere alla ringhiera, alle parete, al soffitto, per creare un giardino pensile. SOCKER Fioriera con supporto, da interno e esterno, lilla scuro, 12,99 euro.
Articolo originale pubblicato il 2 agosto 2017
Le piante grasse sono tutte uguali? Ed è vero che non necessitano di particolari attenzioni per rimanere belle e in salute?
Una guida per capire come scegliere i vasi per le piante da appartamento e i prodotti migliori
Questo arbusto perfetto per decorare l’appartamento è esotico e poco esigente: ecco tutto quello che c’è da sapere
Come vivere gli spazi aperti della casa indipendentemente dalla loro grandezza
Sono moltissimi, per tutte le esigenze: una guida agli acquisti essenziali
I consigli su come scegliere varietà e stanze per un ambiente green pieno di stile
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Fiori colorati e verde portano relax e allegria in questo posto speciale della casa che si anima in primavera
Un appuntamento imperdibile per chi vuole arredare casa con un tocco in più di magia delle feste.
Dal Non ti scordar di me allo Spatafillo, 7 idee floreali (e non) da donare ai propri nonni in occasione del 2 ottobre.